FDM Sigla di Frequency-Division Multiplexing, che nelle telecomunicazioni, indica il sistema di trasmissione di due o più [...] segnali sullo stesso mezzo trasmissivo, usando differenti bande difrequenza per ciascun segnale. ... ...
Leggi Tutto
ADSL Sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line, che nelle telecomunicazioni indica una tecnica di trasmissione a elevata velocità, [...] separare quest’ultimo dagli altri segnali. Ciò si ottiene con la tecnica della multiplazioneadivisionedifrequenza. La gamma da 0 a 2,2 MHz è divisa in due: la gamma bassa (da 0 ... ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti [...] l’analogo in campo ottico della multiplazioneadivisionedifrequenza (FDM, frequency division multiplexing). Lo schema di principio di un collegamento trasmissivo in tecnica WDM ... ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica [...] . Con il telefono a multifrequenza, grazie a un sistema dimultiplazioneadivisionedifrequenza, sono possibili vari tipi di comunicazioni multiple su una stessa linea ... ...
Leggi Tutto
radiodiffusione Sistema atto a portare fino agli utenti segnali e informazioni utilizzando a questo scopo le onde elettromagnetiche. [...] mille frequenze portanti ed è di tipo COFDM (coded orthogonal frequency division multiplexing), cioè basata su multiplazioneadivisionedifrequenza con codifica a componenti ... ...
Leggi Tutto
(App. II, II, p. 952; III, II, p. 907; IV, III, p. 589) La profonda trasformazione in atto nel settore delle t. è stata determinata, in primo luogo, dall'avvento di [...] e propria, la multiplazioneadivisionedi tempo (TDM, Time Division Multiplexing; v. App. II, ii, p. 953), ha sostituito negli anni la multiplazioneadivisionedifrequenza (FDM ... ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: a) trasmissione [...] capacità disponibile su ogni doppino. Multiplazioneadivisionedifrequenza. - La multiplazioneadivisionedifrequenza (FDM, Frequency-Division Multiplexing) è possibile quando ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica [...] , si ricorre a due tecniche fondamentali dimultiplazione: quella adivisionedifrequenza e quella adivisionedi tempo. La multiplazioneadivisionedifrequenza consiste nell ...
Leggi Tutto
di Francesco Carassa e Emilio Gatti Informazione, trattamento e trasmissione della sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità di informazione e codificazione. [...] , i singoli canali telefonici vengono affiancati in frequenza (trasmissione multiplaadivisionedifrequenza) mediante modulazione di ampiezza con banda laterale unica. La banda ... ...
Leggi Tutto
divisióne [Der. del lat. divisio -onis, da dividere] D. cellulare: il processo attraverso cui il materiale cellulare, raddoppiatosi durante l'interfase, viene diviso tra le due [...] soluzione, se esiste, è unica. ◆ Multiplazionea d. difrequenza: v. segnali telefonici: V 116 d. ◆ Tecnica a d. di tempo e a d. di spazio: v. commutazione, sistemi di: I 656 a, b. ... ...
Leggi Tutto
multiplazióne s. f. [der. di multiplo]. – Tecnica di trasmissione che consente di far usare lo stesso canale trasmissivo a più utenti, i cui messaggi, senza interferire tra loro, vengono inviati sul canale ...
telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, trasformando ...