Shenyang Città della Cina nord-orientale (3.995.531 ab. nel 2003; 5.150.000 ab. nel 2009, considerando l’intera [...] 1621 dai sovrani manciù, che nel 1625 vi stabilirono il governo imperiale, denominandola Mukden («la florida capitale»). Divenuta capitale Pechino (1644), S. divenne il centro dell ...
Leggi Tutto
Mukden Nome mancese della città di Shenyang . Battaglia di M. Tra il 21 febbraio e l’11 marzo 1905, i Giapponesi del generale Oyama sconfissero i Russi di A.N. Kuropatkin; la battaglia costrinse l’impero zarista a rinunciare al controllo della Manciuria . Incidente di M. La notte del 18 settembre ...
Leggi Tutto
NAM IL. - Generale e uomo politico coreano, nato nel 1913. Laureatosi all'univ. di Mukden, fin dal 1932 prese parte all'attività clandestina antigiapponese tra le file del Kuo Min Tang; arrestato, fu per otto anni in carcere. Dal 1942 a Mosca, vi frequentò un corso superiore di cultura politica e ...
Leggi Tutto
Nam Il Generale e politico coreano (n. 1913-m. 1976). Laureatosi all’univ. di Mukden, fin dal 1932 prese parte all’attività clandestina antigiapponese tra le file del Guomindang; arrestato, fu per otto anni in carcere. Dal 1942 a Mosca, vi frequentò un corso superiore di cultura politica e militare. ...
Leggi Tutto
CHANG Tso-lin. - Generale cinese, nato nel 1873 nella provincia di Feng-tien, morto a Mukden il 21 giugno 1928. Fece parte di un gruppo di banditi detti Hungutse ("baffi rossi") che si allearono al Giappone contro la Russia nella guerra russo-giapponese. Per ricompensarlo dei servigi resi i ...
Leggi Tutto
Abe ⟨abe⟩, Kōbō. [...] . Vita. Decisivi per la sua formazione furono gli anni dell'adolescenza trascorsi a Mukden (od. Shenyang), in Manciuria, dove visse anche i difficili momenti della sconfitta del ...
Leggi Tutto
MATSUOKA, Yosuke. - Uomo politico giapponese, nato nel marzo 1880. Si laureò in giurisprudenza negli Stati Uniti presso l'università di Oregon [...] ed esordì nella carriera diplomatica nel 1904. Fu console generale a Mukden, capo del servizio informazioni del Ministero degli affari esteri e segretario del ministro (1917), ...
Leggi Tutto
LIAO-YANG (A. T., 99-100). - Città della Manciuria, nella provincia di Liao-ning (Feng-tien). Il nome significa "a S. del Liao" Ha 40.000 ab., in gran parte Cinesi, (circa 1/6 [...] cui una famosa torre bianca costruita oltre mille anni fa. È stazione della ferrovia Dairen-Mukden, e ben nota per la sua frutta, specialmente pere, e per le filature della seta ...
Leggi Tutto
Liang Sicheng ‹... së-čhëṅ›. - Architetto e storico dell'architettura cinese (Tokyo [...] . di Pennsylvania (1927). Tornato in Cina fondò il dipartimento di architettura dell'univ. di Mukden e nel 1931 divenne direttore della Società (poi Istituto) per la ricerca dell ...
Leggi Tutto
SHA-HO. - Corso d'acqua della Manciuria, affluente del Hunho, da cui ebbe nome la battaglia. La battaglia di Sha-Ho. - [...] per la controffensiva strategica che era nel concetto del comando supremo russo. Attorno a Mukden si provvide alle opere intese ad agevolare il movimento verso sud e soprattutto si ...
Leggi Tutto