MuhammadV Sultano, poi re del Marocco della dinastia ‛alawita (Rabat 1909-ivi 1961). Salito al trono nel 1927, per la sua politica nazionalista entrò in conflitto con la Francia che aveva il protettorato sul Marocco. Deposto ed esiliato dai francesi nel 1953, fu richiamato due anni dopo per l’ ...
Leggi Tutto
MuhammadV di Kelantan. - Sultano di Kelantan e Yang di-Pertuan Agong della Malaysia (n. Kota Bharu 1969). Nominato principe ereditario nel 1985, a seguito di una grave infermità del padre, il sultano Ismail Petra (1949-2019), dal 2010 lo ha sostituito nella carica di sultano di Kelantan; nel ...
Leggi Tutto
MuḥàmmadV di Granata. - Emiro della dinastia dei Naṣridi. Regnò dal 1354 al 1359. Sotto di lui fu costruita e decorata una parte dell'Alhambra. ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento iconoclastico [...] seduti in circolo, già identificati (Gallego y Burin, 1946, p. 42) nel sovrano nasride MuḥammadV (1354-1359, 1362-1391) e nei suoi nove antenati; le due laterali raffigurano - su ...
Leggi Tutto
‛ASĪR (A. T., 91). - Regione della penisola arabica affacciantesi sul Mar Rosso e compresa all'incirca fra i 17° ed i 21° di latitudine N., i 40° ed i [...] scoppiata nel 1909, del sayyid (discendente degli Alidi [v.]) Muḥammad al-Idrīsī, pronipote del famoso santo Aḥmed al-Idrīsī (v.), il quale si dichiarò indipendente dalla Turchia e ...
Leggi Tutto
Marocco Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria [...] assunse il titolo di re con il nome di Muḥamad V nell’agosto 1957, dopo aver nominato nel marzo 1956 Parco della lega araba, 1918; Piazza MuḥammadV, progettata da J. Marrast nel ...
Leggi Tutto
Ḥasan II re del Marocco. [...] - Figlio (Rabat 1929 - ivi 1999) di MuḥammadV. Alla morte del padre (1961) salì al trono, istituendo un regime autoritario e dai forti toni nazionalistici. Filoccidentale in ...
Leggi Tutto
Malaysia Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare [...] , sostituito nel mese successivo dal ministro dell'Interno M. Yassin. Nel gennaio 2019 MuhammadV di Kelantan, nominato capo di Stato del Paese nel dicembre 2016, ha rassegnato le ...
Leggi Tutto
Tengku Abdullah ibni Sultan Ahmad Shah. - Militare e uomo politico (n. Pekan 1959). Colonnello, figlio di Ahmad Shah di Pahang, investito formalmente suo erede nel 1977, è stato reggente del sultanato [...] di Pahang. Nello stesso mese T. è stato nominato Yang di-Pertuan Agong della Malaysia, subentrando nella carica al sultano MuhammadV di Kelantan a seguito della sua abdicazione. ...
Leggi Tutto
babismo (o babaismo) s. m. [der. di Bāb, v. oltre]. – Setta religiosa dell’islamismo sciita fondata in Persia da ᾿Ali Muhammad di Shīrāz (1819-1850), che si proclamò Bāb cioè «porta» di accesso alla conoscenza ...
senusso senusso m. [dal nome del fondatore della confraternita, as-Sunūsī (v. oltre)]. – 1. Appartenente alla confraternita religiosa musulmana fondata da Muḥammad ibn ῾Alī as-Sunūsī (1787-1859), noto ...