Motorola Società statunitense per la fabbricazione di prodotti, componenti e sistemi di elettronica e telecomunicazione, con sede a Schaumburg ( [...] 2011 la società è stata scissa in due diverse entità: Motorola Solutions (prodotti e servizi business) e Motorola Mobility (telefonia cellulare e connettività da casa). Pochi mesi ... ...
Leggi Tutto
Iridium. – Costellazione di satelliti utilizzati per le telecomunicazioni, realizzata dalla Satellite communications division [...] (SATCOM) della Motorola. Si tratta di una rete costituita nello spazio da 66 satelliti distribuiti su sei piani orbitali quasi polari (ogni orbita contiene 11 satelliti più uno di ...
Leggi Tutto
Negroponte 〈-pònti〉, Nicholas. - Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. [...] California a Berkeley , la Yale University e la University of Michigan . Dirigente della società Motorola Inc., N. ha fondato nel 1993, insieme a L. Rossetto, la rivista Wired, di ...
Leggi Tutto
Continental Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili, fondata ad Hannover nel 1871. Nel secondo dopoguerra, lanciò prodotti innovativi, [...] 2006 ha effettuato molte acquisizioni (Temic, Phoenix AG, la divisione Automotive Electronics Business di Motorola). Nel 2008 la società è stata scalata da Schaeffler Group e da un ...
Leggi Tutto
wireless Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un [...] che operano nel settore delle telecomunicazioni guidata da Ericsson, Intel, Lenovo, Microsoft, Motorola, Nokia e Toshiba. Le reti WLAN propriamente dette sfruttano frequenze di 2.4 ...
Leggi Tutto
Continental Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili. Fondata ad [...] automobilistica, e nel 2004 quello della Phoenix AG, produttrice di componenti per automobili. Nel 2006 ha assorbito la divisione ‘Automotive electronics business’ della Motorola . ...
Leggi Tutto
DISPOSITIVO MOBILE. - Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo [...] delle autovetture, e Bell Labs. La prima telefonata fu effettuata da un ingegnere della Motorola, Martin Cooper, che il 3 aprile 1973 chiamò un collega della Bell Labs attraverso ...
Leggi Tutto
Microprocessori L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] applicazioni si moltiplicano. Sei mesi dopo l’8080, entra nel mercato dei microprocessori la Motorola con il 6800, progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di ...
Leggi Tutto
Microprocessori L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing unit) di un computer su un singolo chip - [...] applicazioni si moltiplicano. Sei mesi dopo l'8080, entra nel mercato dei microprocessori la Motorola con il 6800, progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di ...
Leggi Tutto
Microtecnologie Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi [...] laboratori universitari (Berkeley, MIT, Wisconsin) e industriali (Analog Devices, IBM, Motorola) vennero sviluppati e messi a punto microsistemi elettromeccanici. In particolare ...
Leggi Tutto
videochiamata s. f. Chiamata mediante un videotelefono o un videofonino. ◆ Il videofonino è a guscio – più leggero del Motorola, 131 grammi contro 168 – ed ha un sistema di illuminazione incorporato alla ...