Mortepresunta La dichiarazione di mortepresunta è disciplinata dal Codice civile (artt. 58-73). Quando sono trascorsi dieci [...] possono disporre liberamente di detti beni. Se la persona di cui è stata dichiarata la mortepresunta ritorna o ne è provata l’esistenza, il nuovo matrimonio del coniuge è nullo ... ...
Leggi Tutto
Caffè, Federico. - Economista italiano (n. Pescara [...] economica (1976), Un'economia in ritardo (1977), Lezioni di politica economica (1978). Scomparso misteriosamente nel 1987, ne è stata dichiarata la mortepresunta nel 1998. ...
Leggi Tutto
morte Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso. [...] lume acceso, pane e acqua sul tavolo per i morti che passavano quella notte in casa; in Lombardia di cui è stata dichiarata la m. presunta ritorna, o ne è provata l’esistenza, ... ...
Leggi Tutto
Assenza In base al Codice civile (artt. 48 ss.), quando non si hanno più notizie di una persona da almeno 2 anni, i presunti [...] dell’assente. Gli effetti della dichiarazione di assenza cessano se l’assente ritorna o se ne è provata l’esistenza in vita ovvero la morte. Voci correlate Mortepresunta Scomparsa ... ...
Leggi Tutto
persona Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo [...] , della dimora. Mediante gli istituti della scomparsa, dell’assenza e della mortepresunta, sono inoltre disciplinati, nell’ordinamento italiano, gli effetti che derivano dalla ...
Leggi Tutto
capacità diritto 1. C. giuridica e c. di agire [...] testamento, di modificarlo o di revocarlo. Anche la scomparsa, l’assenza, o la mortepresunta, è regolata dall’ultima legge della nazione di cui l’interessato aveva la cittadinanza ...
Leggi Tutto
comunione Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce. diritto [...] 189, 190 c.c.). La c. si scioglie per la dichiarazione di assenza o di mortepresunta di uno dei coniugi; per l’annullamento, per lo scioglimento o per la cessazione degli effetti ...
Leggi Tutto
testamento bioetica T. biologico (o [...] 1, c.p., a norma del quale chiunque cagiona la morte di un uomo, con il consenso di lui, è punito di morte del testatore o copia della sentenza che dichiara la mortepresunta. Nel ...
Leggi Tutto
imposta Nell’ambito della più ampia nozione di tributo, la prestazione patrimoniale coattiva acausale, dovuta da un soggetto in base a un presupposto dimostrativo di forza [...] immissione nel possesso temporaneo dei beni dell’assente e di dichiarazione di mortepresunta), sulle donazioni e sulla costituzione di vincoli di destinazione. La base imponibile ...
Leggi Tutto
Testamento Negozio giuridico revocabile con il quale una persona dispone in forma [...] dal notaio e dai testimoni), l’estratto dell’atto di morte del testatore o copia della sentenza che dichiara la mortepresunta. Nel caso in cui il testamento sia stato depositato ...
Leggi Tutto
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la morte di un fratello; ...
preṡunto agg. [part. pass. di presumere, dal lat. praesumptus, part. pass. di praesumĕre]. – Che si presume, si ritiene cioè dai più, o almeno da alcuni (sulla base di congetture, di indizî più o meno ...