morena In geomorfologia, accumulo di frammenti rocciosi, sabbia e argilla, avente un certo sviluppo in altezza, in estensione e particolari localizzazioni, che viene trasportato [...] . Un anfiteatro morenico è un complesso insieme di argini morenici che ha una materiali, che vengono trasportati come m. difondo e superficiali, finisce direttamente nel lago ... ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58). - La Lituania, risorta a nuova vita tra gli stati d'Europa alla fine della guerra mondiale, [...] agrario, diverso da zona a zona, a seconda si tratti dimorenadifondo, dimorena superficiale, di sabbia deposta in un lago o di terreno alluvionale, è quasi sempre molto ricco ...
Leggi Tutto
Britanniche, Isole (ingl. British Islands) Arcipelago dell’Europa nord-occidentale tra l’Oceano Atlantico a O, il [...] depositi glaciali (drift) dell’Inghilterra centrale e orientale, formati specialmente da morenadifondo (boulder/">boulder clay o till), che contribuirono a rendere più uniforme ...
Leggi Tutto
esarazione Complesso di azioni erosive e abrasive da parte dei materiali clastici trascinati alla base di un ghiacciaio (morenadifondo) in movimento sulle [...] rocce sottostanti, con produzione di solchi, di striature, di superfici lisciate e levigate. ... ...
Leggi Tutto
(A. T. 51-52). - Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio di Danzica, a occidente del quale sbocca per breve [...] legno. Verso S. il terreno va elevandosi ed è coperto dalla morenadifondodi un grande lobo del ghiacciaio pleistocenico, la quale è attraversata in ampie vallate dagli affluenti ... ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58). - La Lettonia, in lettone Latvva (pron. Látvija), è il maggiore dei tre Stati Baltici, in [...] del paese il suo aspetto attuale. Nei luoghi dove la morenadifondo poté depositarsi regolarmente e dove le acque di fusione poterono riunirsi in bacini, come nella depressione ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier). - È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore dell'atmosfera, diminuisce [...] I ghiacciai operano senza dubbio anche l'erosione del suolo su cui riposano: la morenadifondo in gran parte deriva appunto da essa. In corrispondenza della lingua si hanno presso ...
Leggi Tutto
GLACIALE EPOCA (ted. Eiszeit, Eiszeitalter; ingl. ice age). - In un periodo geologicamente molto recente i ghiacciai ebbero uno sviluppo straordinariamente maggiore dell'attuale [...] disposte in archi corrispondenti alle lobature della fronte dell'inlandsis, e le morenedifondo, caratterizzate dalla presenza dei ciottoli lisciati e striati in una massa assai ...
Leggi Tutto
-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55). - Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con una densità (106 [...] See: 30 kmq.), talora coperte con bei boschi di faggio, le quali non sono altro che il residuo dell'antica morenadifondo; la costa è interrotta da profonde insenature (Förden ... ...
Leggi Tutto
POMERANIA (ted. Pommern; polacco Pomorze "lungo il mare"; A. T., 51-52). - Provincia della Prussia che si affaccia al Baltico per 450 chilometri dal confine col Meclemburgo al confine [...] Svizzera pomerana, una parte del Dosso baltico, enorme morenadifondo del ghiacciaio scandinavo, che continua ininterrotta per centinaia di km. fino in Estonia; la massima altezza ...
Leggi Tutto
morèna s. f. [dal fr. moraine, che è dal savoiardo morèna, affine all’ital. mora2 «mucchio di sassi»]. – In geografia fisica, accumulo di materiali rocciosi e terrosi trasportato (m. mobile) o depositato (m. deposta) da un ghiacciaio. M. interna,...
drumlins ‹dr¿'mlin¿› s. pl., ingl. [der. di drum «dorso» (come termine geogr.), che è dal gaelico e irl. druim], usato in ital. al masch. – In geografia fisica, dossi morenici, di modesta altezza e di forma allungata, occupanti aree già ricoperte...