MonumentaGermaniaehistorica Titolo della maggiore raccolta di fonti per la storia del Medioevo tedesco ed europeo. Voluta dalla Gesellschaft für Deutschlands ältere [...] preparatori. Sullo stesso modello furono iniziati nel 1886 da K. Kehrbach i MonumentaGermaniae paedagogica con l’obiettivo di raccogliere le fonti per la storia dell’educazione ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Società napoletana di storia patria. Per le fonti documentarie, oltre ai MonumentaGermaniaeHistorica, sezioni: Leges, Diplomata, Epistolae; alle Fonti della storia d'Italia dell ...
Leggi Tutto
VENANZIO Fortunato (Venantius Honorius Clementianus Fortunatus). - Poeta latino, nato a Duplavilis (Valdobbiadene) verso il 530. A Ravenna studiò grammatica, retorica [...] catalettici), sono entrati nella liturgia. L'edizione più completa è quella dei MonumentaGermaniaeHistorica (auctores antiquissimi), vol. IV, in due parti, a cura di F. Leo ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Ugolino e Vadino. – I due fratelli nacquero a Genova attorno al 1260 da Amighetto, appartenente [...] George Heinrich Pertz, che stava attendendo all’edizione degli Annales Januenses per i MonumentaGermaniaeHistorica, a reperire un brano compilato da Jacopo D’Oria, mancante nell ...
Leggi Tutto
storiografia Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto si possano riconoscere in essa un’indagine critica [...] politica. H.F.K. von Stein lanciò l’idea di una raccolta di fonti, i MonumentaGermaniaehistorica, intrapresa da G.H. Pertz. La piena fusione di metodo critico e sintesi narrativa ...
Leggi Tutto
Niebuhr 〈nìibuur〉, Barthold Georg. - Storico tedesco (Copenaghen [...] ; Über die römischen Altertümer, 1858). Partecipò alla fondazione/">fondazione dei MonumentaGermaniaehistorica (1816) e a quella del Corpus scriptorum historiae Byzantinae (1828 ...
Leggi Tutto
Grundmann ‹ġrùntman›, Herbert. - Storico tedesco (n. Meerane, Sassonia, [...] dei movimenti di spiritualità medievale, è stato dal 1959 presidente dei MonumentaGermaniaehistorica ; socio straniero dei Lincei (1968). Tra i suoi scritti: Studien über ...
Leggi Tutto
Traube, Ludwig. - Filologo (Berlino [...] lavoro fu l'edizione dei Poetae latini aevi carolini (1886-96) nei MonumentaGermaniaehistorica ; seguirono altre edizioni e ricerche di notevole importanza (Cassiodoro, Ammiano ...
Leggi Tutto
Stein ‹štàin›, Heinrich Friedrich Karl von. - Statista prussiano (Nassau [...] stato prussiano nel 1827 ebbe mero carattere formale): promosse allora la costituzione della Società per l'antica storia tedesca e l'edizione dei MonumentaGermaniaeHistorica . ...
Leggi Tutto
Waitz, Georg. - Storico (Flensburg 1813 - Berlino [...] Ranke, gli Annali di Enrico I. Collaboratore di G. H. Pertz per i MonumentaGermaniaeHistorica , e dal 1875 direttore di questa raccolta, curò l'edizione di varie fonti medievali ...
Leggi Tutto
monuménto (ant. moniménto) s. monumento [dal lat. monumentum «ricordo, monumento», der. di monere «ricordare»]. – 1. a. Segno che fu posto e rimane a ricordo di una persona o di un avvenimento: porre, ...