Montedison Società del settore chimico, farmaceutico e dell’energia, costituita a Firenze [...] realizzata la fusione per incorporazione della M. nella Compart, che ha assunto la denominazione di Montedison S.p.A. Nel 2001 la M. ha lanciato con successo un’offerta pubblica di ... ...
Leggi Tutto
Colómbo, Umberto. - Chimico italiano (Livorno [...] 1927 - Roma 2006); direttore generale del settore ricerca e sviluppo della Montedison , presidente dal 1979 del CNEN , poi (1982) dell'ENI, infine dell'ENEA (1983-1993). Ha svolto ...
Leggi Tutto
VARASI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Milano il 4 agosto 1942 da Leopoldo e da Giuseppina Annoni. Il padre (1907-1990) lavorò come capo-magazziniere presso [...] ’90, in Corriere della sera, 2 giugno 2015; G. Maifreda, Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una public company, Firenze 2018, ad nomen. L ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare [...] 65 miliardi di lire di perdite. Poco più sopra si è accennato alla ‘privatizzazione’ della Montedison del 1982, ma pochi anni dopo, nel 1986, vi fu un ulteriore cambio di proprietà ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera [...] , l’anno successivo, vi è l’accordo separato di C.I.S.L.-U.I.L. con Montedison sulla nocività a Marghera che comporta «clausole rovinose per i lavoratori» e da cui prende avvio «la ...
Leggi Tutto
Gardini, Raul. - Industriale e finanziere italiano (Ravenna [...] i promotori del progetto Enimont, la joint-venture che raggruppa le attività chimiche di Montedison e di Enichem (società chimica dell'Eni). Fallito tale progetto (1991), G. separa ...
Leggi Tutto
Céfis, Eugenio. - Imprenditore italiano [...] a partire dal 1962, divenendone presidente a partire dal 1967. Dal 1971 è passato alla Montedison fino al 1977. Durante questo periodo portò l’azienda a occupare una posizione di ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese), terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice [...] e il 1974, alla scadenza del patto di sindacato tra i principali azionisti della Montedison, l’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) – guidata da Raffaele Girotti – e la SIR diedero la ...
Leggi Tutto
Bondi, Enrico. - Dirigente d’azienda italiano (n. Arezzo 1934). Laureatosi in Chimica (Università di Firenze), nel 1957 ha dato inizio a una brillante carriera che lo ha portato [...] a dirigere numerose aziende, molte delle quali in crisi. Dopo il “salvataggio” di Montedison (1993), infatti, B. ha consolidato la sua fama di risanatore scongiurando il fallimento ...
Leggi Tutto
Cùccia, Enrico. - Banchiere (Roma [...] finanziarie che coinvolsero i principali gruppi italiani ( Assicurazioni Generali , Pirelli, Fiat, Montedison , Olivetti ecc.). In tal senso, C. privilegiò il ruolo di Mediobanca ...
Leggi Tutto
eurorisparmiatore (euro-risparmiatore), s. m. Risparmiatore in Euro. ◆ È nato, presso il londinese Liffe, un contratto a termine simile al Fib e già si profilano numerosi fondi che puntano a replicare ...
autoscalata (auto-scalata), s. f. Tentativo di acquisire o mantenere il controllo di una società da parte di proprietari di quote della stessa società, o di suoi dirigenti. ◆ L’autoscalata dell’amministratore ...