FERRERI, Zaccaria. - Nacque a Vicenza nel 1479 da famiglia nobile. Quindicenne, entrò nel monastero benedettino di S. Giustina a Padova. Nel 1504 si recò a Roma, [...] -1597) d'après des documents nouveaux, Paris 1890, p. 12; B. Morsolin, L'abate di MonteSubasio e il concilio di Pisa (1511-1512). Episodio di storia ecclesiastica, Venezia 1893; J ...
Leggi Tutto
Assisi Comune della prov. di Perugia (186,8 [...] basilica di S. Maria degli Angeli, eretta da G. Alessi intorno alla Porziuncola. Sul monteSubasio si conservano i resti dell’importante abbazia di S. Benedetto (sec. 11°-13°) e ...
Leggi Tutto
Spello Comune della prov. di Perugia [...] ). Il centro è situato a 280 m s.l.m., alle falde meridionali del MonteSubasio . È sede di varie attività industriali; turismo estivo. Probabilmente antico centro umbro, dopo la ...
Leggi Tutto
Umbri (lat. Umbri) Antico popolo dell’Italia centrale, stanziato nel territorio dell’odierna [...] Castellaro di Annifo) e dai santuari (Cancelli, Monte Torre Maggiore di Terni, Grotta Bella di Avigliano Umbro , MonteSubasio , Fossato di Vico , Colfiorito). I reperti attestano ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis). - Compartimento interno dell'Italia centrale (l'unico, di questa, privo di confine marittimo), situato fra la Toscana (a O.), le Marche (a N. e ad E.) e il [...] occidente di Spoleto, sul M. Malbe, sul M. Tezio, sul versante orientale del M. Subasio, nei monti che chiudono la conca di Norcia, nei dintorni di Trevi e di Campello sul Clitunno ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis). - Città dell'Umbria, una delle più notevoli dell'Italia centrale per tradizioni storiche, per ricchezza di monumenti e per bellezze naturali, capoluogo di [...] che si raccoglie con tanta abbondanza nei dintorni, e soprattutto nelle cave del vicino MonteSubasio sovrastante Assisi, con le sue due tinte bianca e rosa conferisce una nota ...
Leggi Tutto
Francésco d'Assisi, santo. - Fondatore dei frati minori (Assisi ca. 1182 - ivi 1226). [...] chiesetta di S. Damiano, ai piedi del Subasio (autunno 1206). Dopo un mese di ritiro, indebolito. Salito, come altre volte, sul Monte della Verna, donatogli dal conte Orlando de' ...
Leggi Tutto
Francesco di Assisi, santo. - È posto da D. nella candida rosa dell'Empireo di faccia a Maria, nel gradino immediatamente inferiore a quello occupato da s. Giovanni Battista, seguito da [...] / più sua rattezza, ecc., ingenerando qualche oscurità. Assisi quale fertile costa del monteSubasio era già stata celebrata da Enrico d'Avranches nella Legenda s. Francisci in ...
Leggi Tutto
CLARISSE Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia centrale sullo [...] fuori della città, sulle pendici del monteSubasio.A Napoli, dove si insediarono nel anagnini, 8), Anagni 1985; L. Zaccheo, I Monti Lepini, Roma 1985, pp. 114-118; Francesco, ...
Leggi Tutto
GLI UMBRI La suddivisione amministrativa dell’Italia in regiones, voluta da Augusto, cristallizza certamente situazioni geografiche già esistenti e trova giustificazioni anche dal [...] obbligato (Grotta Bella di Avigliano Umbro, Colfiorito), toccate dai percorsi transumantici (MonteSubasio, Fossato di Vico), o in aree di confine territoriale (Santa Maria in ...
Leggi Tutto