Moncalieri Comune della prov. di Torino (47,6 km2 con 56.944 ab. nel 2008). Sorge a 219 m s.l.m. alla destra del Po, nell’area metropolitana di Torino. Attivo centro di commercio agricolo (ortaggi, vino), è tra i più importanti centri industriali della regione torinese: produzione di accessori e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Moncalieri. - Nacque nel 1579 a Moncalieri, presso Torino, dalla nobile famiglia Moriondo, introdotta nella corte sabauda. Orfano già da bambino, dopo [...] 1643, tornò in Piemonte, dove divenne nuovamente definitore provinciale nel 1650. G. morì a Moncalieri il 5 ag. 1655. Opere: G. pubblicò solo un'Epistola pastoralis (Loreto 1641) e ... ...
Leggi Tutto
Bucco, Giovanni. - Botanico italiano ( Moncalieri 1822 - Genova 1901), direttore dei pubblici giardini in Genova, primo, in Italia , a praticare la propagazione delle felci mediante la semina delle spore. ...
Leggi Tutto
Rattóne, Giorgio. - Patologo ( Moncalieri 1857 - Parma 1929), prof. di patologia generale all'univ. di Parma. Con A. Carle dimostrò sperimentalmente la natura infettiva del tetano (1884). Fu deputato al parlamento e dal 1919 senatore del Regno. ...
Leggi Tutto
Scalèro, Rosario. - Musicista ( Moncalieri 1870 - Montestrutto 1954). Studiò al liceo musicale di Torino . Compositore e violinista, fu prof. di contrappunto al liceo di S. Cecilia in Roma , e, dal 1924, prof. di composizione al Curtis institute of music di Filadelfia . Ebbe allievi N. Rota e S. ...
Leggi Tutto
SCALERO, Rosario. – Nacque a Moncalieri il 24 dicembre 1870 da Bartolomeo e da Rosa Gambaudo. Fu battezzato anche con i nomi di Natale Bartolomeo Melchiorre. [...] la notte del 24 dicembre 1954. Fu tumulato il 26 dicembre nel cimitero di Moncalieri. Per quasi vent’anni la figlia Liliana fu pressoché l’unica a preservarne la memoria ... ...
Leggi Tutto
Canònica, Pietro. - Scultore italiano ( Moncalieri 1869 - Roma 1959). Allievo di O. Tabacchi all'Accademia Albertina; fu premiato al Salon di Parigi nel 1893 e da allora ebbe gran successo. Autore di numerosi ritratti e di monumenti (a papa Benedetto XV in S. Pietro a Roma; al Cavalleggere e all' ...
Leggi Tutto
Boggiatto, Chiara Italia • Moncalieri (Torino), 17 febbraio 1986 • Specialità: 100 m, 200 m rana Chiara Boggiatto, sorella minore di Alessio, è sempre vissuta a Torino e come il fratello si è allenata al Sisport Fiat fino a tutto il 2004, seguita da Fabrizio Miletto e Laura Landi. Alla fine del 2004 ...
Leggi Tutto
Boggiatto, Alessio Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene in forza al Sisport Fiat. Avviato al nuoto da Giuseppe Lomartire e poi allenato da Fabrizio Miletto, mostrò le qualità del ...
Leggi Tutto
RATTONE, Giorgio. – Nacque a Moncalieri, in provincia di Torino, il 25 aprile 1857 da Cesare e da Amalia Maldini. Il padre, medico, ricoprì incarichi nell’amministrazione comunale. Trasferitosi in giovane età con la famiglia a Torino, grazie ai risultati negli studi ottenne nel 1874 un posto nel ...
Leggi Tutto
loc. agg.le In senso figurato, e in usi colloquiali spesso scherz., che è grande quanto una provincia, quindi molto grande, enorme o, in senso negativo, spropositato. ♦ Lei ragioniere, uomo di numeri ...
proclama s. m. (ant. s. f.) [der. di proclamare] (pl. -i). – 1. Discorso solenne, che un sovrano, un capo di stato, un comandante militare supremo rivolgono alla nazione o alle truppe per annunciare gravi ...