O'Connor ‹ou kònë›. - Nobile famiglia irlandese originaria del Connaught, di cui fu re (980) Cathal O'Connor (m. 1010). [...] vittoriosamente dai Conmaicne; ma non durò molto al potere; accecato e chiuso nel monasterodiClonmacnoise (1092), vi morì nel 1118. Più noti gli altri tre sovrani: Turlough (v ... ...
Leggi Tutto
Cèlso. - Nome di alcuni santi: 1. Martire, commemorato con s. Nazario il 28 luglio, nel Martirologio geronimiano. 2. [...] (sec. 6º). Monaco nel monasterodiClonmacnoise, chiamato a succedere al padre, re di Connaught, lasciò il monastero nonostante l'interdizione di s. Giarran; ma tornò presto ... ...
Leggi Tutto
Irlanda (ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa [...] re Cormac a Cashel, la chiesa conventuale diClonmacnoise e la cattedrale di Clonfert. Alle oreficerie di questo periodo si ricollega la croce di Cong, del 1125. Dopo l’occupazione ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50). - Una delle Isole Britanniche, con una superficie di 82.459 kmq., cioè poco più ampia della Scozia. È situata tra 51°26′ e 55°22′ N., e 5°35′ [...] al quale pure si debbono i monasteridi Derry e di Durrow; Glendalough, fondato nel 541 da di Innisfallen, di Tigernach, dell'Ulstser, del Connaught, di Loch Cé, diClonmacnoise ... ...
Leggi Tutto
; ingl. Ireland; irlandese Eire) Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente al [...] . Manufatti quali il reliquiario della campana di s. Patrizio, il pastorale diClonmacnoise, la croce processionale proveniente dal monasterodi Cong (Dublino, Nat. Mus. of Ireland ... ...
Leggi Tutto
PASTORALE Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la mitra. In [...] Gallo dal monasterodi Bobbio, come segno dell'abolizione di una sanzione costituito dal p. in bronzo degli abati diClonmacnoise (contea di Offaly), degli inizi del sec. 12° ...
Leggi Tutto
Mór) Cittadina dell'Irlanda, situata nella contea di Meath a N-O di Dublino, sviluppatasi sul sito dell'omonimo monastero, uno dei maggiori dell'Irlanda altomedievale. Fondato [...] a Iona come monastero principale della paruchia di St Columba.Il nome di K. è legato di una delle croci diClonmacnoise (contea di Offaly); sui bracci è una raffigurazione di ... ...
Leggi Tutto
termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] irlandese-insulare, come i pastorali di Lismore, Clonmacnoise, Kilkenny (Dublino, Nat. .La brama da parte dimonasteri, vescovi e città di avere protettori celesti apprezzati portò ... ...
Leggi Tutto
LE ISOLE BRITANNICHE Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il IV e V secolo, alla Britannia maior (odierne Inghilterra e Galles, sino al limes romano sulla linea dal Firth [...] di Dalriada, nell’Argyllshire; apostolato di s. Colombano e fondazioni dell’abbazia di Iona nell’isola omonima, nel 563, e dei monasteridi Lindisfarne, nel 635, di , Clonmacnoise e ...
Leggi Tutto