Mississippi Stato federato degli USA (123.514 km2 con 2.938.618 ab. nel 2008); capitale Jackson. Confina con [...] della rete di comunicazioni che interessa lo Stato. La regione fu esplorata, risalendo il Mississippi, dallo spagnolo Hernando de Soto nel 1540-41. I gesuiti francesi J. Marquette ... ...
Leggi Tutto
Mississippi Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri ); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino (3.328.000 km2) occupa per vasta parte la grande depressione nordamericana tra i ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri Uno dei principali sistemi fluviali al mondo (5.970 km), con portata media alla foce di 20.000 m3/s. Il suo bacino (3.328.000 km2) [...] occupa gran parte della depressione nordamericana tra Monti Appalachi e Montagne Rocciose. Mississippi e Missouri confluiscono a monte di Saint Louis, dove comincia la grande ... ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri Due fiumi, una nazione Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli Stati Uniti. Ma questo imponente sistema idrico [...] .726 km) e da solo ha un bacino di 1.370.000 km2. Considerando l’insieme Mississippi-Missouri, la lunghezza totale è 5.620 km. I due fiumi scorrono interamente nel territorio degli ... ...
Leggi Tutto
Boston, Ralph USA • Laurel (Mississippi), 9 maggio 1939 • Specialità: Salto in lungo È stato tra i più grandi specialisti di salto in lungo di tutti i tempi, successore di Jesse Owens nella lista dei primati mondiali, con 8,21 m il 12 agosto 1960 a Walnut, nel corso dei Trials olimpici. In seguito ...
Leggi Tutto
Ad un anno dalle presidenziali del 2020, il voto di martedì 5 novembre per l’elezione dei governatori in Kentucky e in Mississippi e per il rinnovo del Parlamento in Virginia sembra mandare un segnale negativo a Donald Trump. I tre Stati rappresentan ...
Leggi Tutto
Still, William Grant. - Musicista (Woodville, Mississippi , 1895 - Los Angeles 1978). Studiò a Boston con G. Chadwick e a New York con E. Varèse . Ha composto opere teatrali, balletti e molti lavori orchestrali. Nella sua vasta produzione si notano gli influssi della musica jazz e degli spiritual. ...
Leggi Tutto
Natchez Cittadina degli Stati Uniti ( Mississippi ) dove fu trovato nel 1846, in una formazione a Lehm, un osso iliaco umano. Il reperto, datato un tempo all’ultima glaciazione, è assegnato all’Olocene. Nelle vicinanze di N. sorgevano 9 villaggi abitati dall’omonima popolazione indigena, scomparsa ...
Leggi Tutto
Hardin, Glenn 'Slats' USA • Derma (Mississippi), 1° luglio 1910- Baton Rouge (Louisiana), 6 marzo 1975 • Specialità: Ostacoli Alto 1,88 m per 77 kg, prima dell'avvento di Edwin Moses, fu considerato il più forte specialista dei 400 m ostacoli. Dotato di un tempo sul piano di 46,5″ (46″ sulle 440 ...
Leggi Tutto
Calhoun, Lee Quency USA • Laurel (Mississippi), 23 febbraio 1933-Erie (Pennsylvania), 21 giugno 1989 • Specialità: Ostacoli È stato il primo atleta a vincere i 110 m ostacoli in due Olimpiadi consecutive. Dotato di buona velocità (9,7″ sulle 100 yards), seppe sfruttare sugli ostacoli le sue ...
Leggi Tutto
sioux ‹siù› nella pron. fr., ‹sùu› e pl. ‹sùu∫› nella pron. ingl. agg. e sioux m. e f. (rara la forma italianizzata siù). – Relativo o appartenente a una popolazione indigena del Nord America, caratterizzata ...
spatolària spatolaria f. [lat. scient. Spathularia, der. del lat. class. spat(h)ŭla «spatola»]. – Pesce osseo della famiglia poliodontidi (Polyodon spathula), attualmente distribuito esclusivamente nel ...