MIDOLLOallungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb). - Il midolloallungato è [...] . Ma più in alto essi si discostano, divergendo, finché presso al limite superiore del midolloallungato, incurvandosi, si dirigono in alto e in fuori, e s'immergono nella sostanza ... ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord). - Il midollo spinale è quella parte [...] stesso fanno molte delle fibre ascendenti; ma di queste una parte arrivano nel midolloallungato, e ivi terminano in due speciali nuclei di sostanza grigia del cordone posteriore ... ...
Leggi Tutto
Varolio, Costanzo Medico (Bologna 1543 - ivi 1575). Ebbe la cattedra di anatomia e chirurgia all’univ. di Bologna, quindi, chiamato a Roma dal pontefice Gregorio XIII, quella di [...] a forma di semi-anello, o di ‘ponte’, i fasci longitudinali che provengono dal midolloallungato e che costituiscono i peduncoli cerebrali. Funzioni. Nel ponte di V. hanno sede ...
Leggi Tutto
nervoso, sistema L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e [...] il mesencefalo, il ponte di Varolio (➔ ponte), il bulbo, o midolloallungato, e il midollo spinale (➔ midollo). Le porzioni soprassili sono sede delle funzioni nervose più elevate ...
Leggi Tutto
Mammiferi Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto [...] verme e negli emisferi, e la presenza del ponte di Varolio, che circonda il midolloallungato; la commessura del corpo calloso che unisce i due emisferi; i corpi quadrigemini nel ...
Leggi Tutto
cervello In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco [...] (fibre acustiche), in quello laterale (fibre visive), nei nuclei vestibolari del midolloallungato (fibre vestibolari). La sensibilità generale, esclusa quella nocicettiva, ha l ...
Leggi Tutto
glossofaringeo, nervo Il IX paio dei nervi cranici; nervo misto, cioè di senso e di moto, che ha i suoi nuclei centrali nel midolloallungato: nell’ala cinerea e nel nucleo solitario per la parte sensitiva, nel nucleo ambiguo e nel salivatorio inferiore per la parte motrice. Fuoriesce dalla base del ...
Leggi Tutto
encefalo Regione anteriore del sistema [...] mielencefalo, che a differenziamento avvenuto si chiama midolloallungato, rappresenta la regione di transizione tra e. e midollo spinale. La parte dorsale resta sottile a formare ...
Leggi Tutto
cervelletto La porzione della massa encefalica che prende origine dalla parte dorsale della vescicola romboencefalica e occupa la parte posteriore e inferiore [...] alle fibre parallele. Il c. è collegato al tronco dell’encefalo e al midolloallungato da tre paia di formazioni nastriformi: i peduncoli cerebellari superiori, medi (brachia ...
Leggi Tutto
piramidale, sistèma Il sistema della motilità volontaria; è costituito da fibre nervose che hanno la loro origine nella corteccia cerebrale della parte posteriore dei lobi frontali e terminazione [...] di Varolio (fibre cortico-pontine), del midolloallungato o bulbo (fibre cortico-bulbari) o delle corna anteriori del midollo spinale (fibre cortico-spinali); la maggior parte ...
Leggi Tutto
allungare v. tr. [der. di lungo1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). – 1. a. Aumentare la lunghezza di qualche cosa, rendere più lungo: allungare una corda, un vestito, un tavolo, il viaggio; allungare la ...
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. midollo [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o protette ...