Gazzaniga ⟨ġëʃënìġä⟩, Michael. - Neuroscienziato statunitense (n. Los Angeles 1939). Psicologo e fisiologo delle funzioni cerebrali, ha fornito imprescindibili contributi all'avanzamento delle neuroscienze, scoprendo insieme a R.W. Sperry la lateralizzazione delle funzioni cerebrali e, su un piano ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] morale (Boella 2008). In questo senso, una posizione radicale è espressa da MichaelGazzaniga (2005) – neurofisiologo di fama internazionale per i suoi studi sui cosiddetti split ...
Leggi Tutto
[prima parte] Il neuroscienziato Gazzaniga ritiene che la capacità di dare un senso di unità e dunque di identità a tutti i processi cerebrali [...] sosta si plasmano a vicenda. Per saperne di più: A proposito del lavoro di MichaelGazzaniga si può ricordare La mente inventata. Le basi biologiche dell'identità e della coscienza ... ...
Leggi Tutto
alessitimia Disturbo che compromette la consapevolezza e la capacità descrittiva degli stati emotivi esperiti, rendendo sterile e incolore lo stile comunicativo. I pazienti alessitimici, [...] . come risultato di un cattivo funzionamento dell’emisfero cerebrale destro. Secondo MichaelGazzaniga e Joseph LeDoux le componenti cognitive degli stimoli presentati all’emisfero ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57). - Capitale della repubblica austriaca, di cui costituisce uno stato federale a sé stante; è divisa in 21 quartieri o distretti cittadini (Bezirke) ed [...] Vienna; si possono ricordare soltanto lo svevo Michael Behaim (1416-74), il quale dopo Salieri, Martín y Soler, Paisiello, Cimarosa, Gazzaniga (all'opera di Vienna dal 1768 al 1801 ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ. – La discussione sul libero arbitrio. I processi decisionali, la psicologia cognitiva e le neuroscienze. La discussione sulla libertà in politica. Bibliografia Il grande [...] comunitarismo di Alasdair MacIntyre e Michael Sandel, sino al libertarismo, The power of conscious will, Oxford 2009; M.S. Gazzaniga, Who’s in charge? Free will and the science of ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali Sommario: I Campionati Mondiali □ Le Olimpiadi. □ I Campionati Europei. □ Coppa Internazionale. □ Coppa America. □ Gold Cup [...] 53 bozzetti, l'opera dello scultore italiano Silvio Gazzaniga, due atleti con le mani levate in alto iniziativa: in attacco l'estro di Michael Laudrup e la potenza di Preben ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi. - Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della [...] di Gluck, L'isola di Alcina di G. Gazzaniga, due atti unici (L'isola disabitata e Le , oltre ad esibizioni del celebre violinista tedesco Michael Esser al teatro di via S. Maria e ...
Leggi Tutto
Linguaggio e scienza cognitiva
Premessa
«La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] specie ha sviluppato questa sua prerogativa? Secondo Michael Tomasello (The cultural origins of human in the cognitive neurosciences, ed. M.S. Gazzaniga, 1997, pp. 131-51); e si è ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo. - Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre [...] era stato scritto per la musica del Gazzaniga e rappresentato a Venezia nel carnevale del l'appoggio degli amici, il cantante-impresario Michael Kelly e il maestro Stephen Storace, ...
Leggi Tutto