normalmetrocubo [Comp. di normale e metrocubo] Unità di misura di volume, di simb. Nm3, con cui si esprime il volume in m3 di aeriformi quando questi siano considerati in condizioni normali di pressione (1 atm) e di temperatura (0 °C). ...
Leggi Tutto
litro Nome di un sottomultiplo del metrocubo, unità di misura/">misura di volume nel sistema internazionale (SI), pari a 10–3 m3; simbolo: l (talvolta anche L). Originariamente era il nome dell’unità di misura di capacità nel sistema metrico decimale, pari al volume occupato dalla massa di 1 kg di ...
Leggi Tutto
metro Unità di misura/">misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale [...] m. quadrato, simbolo m2) e di volume (m. cubo, simbolo m3) Accanto al m. si usano nella fu sostituita (1875, Commissione internazionale del metro, Parigi ) la seguente, del tutto ... ...
Leggi Tutto
reattore In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari. [...] estrae dall’acqua di mare, in cui è presente nella misura di 30 grammi per metrocubo, mentre il trizio, che non esiste in natura, si può produrre efficientemente irraggiando con ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] di misura che prende a base delle unità di lunghezza il metro, di area il metro quadrato, di volume il metrocubo; i multipli e i sottomultipli delle dette unità fondamentali si ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda [...] infinite dimensioni. In tale s. si chiama cubo (o mattone) di Hilbert il sottoinsieme costituito che avevano volumi utili intorno al metrocubo per membro di equipaggio, tuttavia ...
Leggi Tutto
unità biologia In biologia molecolare, u. trascrizionale, [...] multiplo ettaro (ha, 104 m2) e il sottomultiplo centiara (ca, 10−2 m2). Accanto al metrocubo con i suoi multipli e sottomultipli, sono anche usate per misure di volume di liquidi ...
Leggi Tutto
nube Massa più o meno estesa di goccioline di acqua, di minuscoli cristalli di ghiaccio o di gocce e cristalli mescolati, in sospensione nell’aria, di spessore e [...] limiti abbastanza vasti, ma è sempre dell’ordine di pochi grammi, o anche meno, per metrocubo. Quando la temperatura scende al di sotto di 0 °C si possono formare cristalli di ...
Leggi Tutto
cubo s. m. e agg. [dal lat. cubus, gr. κύβος «astragalo, dado»]. – 1. s. m. a. In geometria, poliedro regolare avente uguali tutti i 12 spigoli e per facce sei quadrati uguali (per cui viene detto anche ...
mètro2 s. metro2 [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale francese ...