Messico Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America [...] soli 3,5 °C a Salina Cruz, sul Golfo di Tehuantepec (16°12′ lat.), di 6,4 °C a Città di Messico (19°30′ lat.), di 10 °C a Tampico (22°13′ lat.), di 13,5 °C a Matamoros (25°52′ lat ... ...
Leggi Tutto
Messico(sp. México) Stato federato (21.355 km2 con 14.007.495 ab. nel 2005) del Messico, [...] ’Altopiano Centrale, si innalzano il Popocatépetl e lo Ixtacíhuatl e si aprono la Valle del Messico e quella di Toluca. La popolazione, che raggiunge la più alta densità del paese ... ...
Leggi Tutto
New Mexico Stato federato degli USA (314.925 km2 con 1.984.356 ab. nel 2008); capitale [...] E con l’Oklahoma (per breve tratto) e con il Texas , a S con il Texas e con il Messico , a O con l’Arizona. È costituito da una serie di altopiani piuttosto aridi, al cui centro si ...
Leggi Tutto
calcio - Messico FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE [...] una partecipazione quasi ininterrotta alle finali dei Mondiali. Nel 1970 e nel 1986 il Messico è designato come paese organizzatore del Campionato del Mondo e le due edizioni sono ... ...
Leggi Tutto
Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto [...] , a 2277 m s.l.m., nella sezione SO di una vasta depressione, la Valle del Messico; è circondata da alte sierre, tra le quali la Sierra de Guadalupe a N e la Sierra Nevada verso ... ...
Leggi Tutto
Storia del Messico Un crogiolo di culture Sede di importanti civiltà precolombiane, il Messico fu conquistato dagli Spagnoli agli inizi del 16° secolo. Ottenne l’indipendenza [...] 1821, dopo l’iniziale successo dei moti liberali spagnoli del 1820. Dapprima monarchico, il Messico divenne nel 1824, in seguito a una rivolta militare, una repubblica federale sul ... ...
Leggi Tutto
Messico, Golfo del Sezione interna dell’Oceano Atlantico, circondata dalle coste meridionali degli USA e da quelle del [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/messico/">Messico , limitata a S dalla penisola di Yucatán e dalla sezione occidentale dell’isola di Cuba. Ha configurazione ellittica con ... ...
Leggi Tutto
del Bacino chiuso che si estende nella parte meridionale del Messico , un tempo occupato da un grande lago, di cui restano paludi e piccoli laghi, come quelli di Zumpango, di San Cristóbal , di Xaltocán, di Texcoco . Il prosciugamento della conca fu accelerato per mezzo di un canale artificiale ...
Leggi Tutto
MESSICO, Stato di (A. T., 148). - Lo stato di Messico, una delle unità federali della Repubblica messicana, è compreso tra gli stati di Hidalgo [...] nel cuore dell'altipiano meridionale, occupa una delle regioni più belle e più celebrate del Messico e il suo territorio è diviso in due parti ineguali dalla Sierra de Ajusco e ... ...
Leggi Tutto
messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James [...] la capitale nel sett. 1847. Con il trattato di pace del 2 febbr. 1848 il Messico accettò la rettifica del confine nei termini voluti da Polk e vendette agli Stati Uniti per 15 ... ...
Leggi Tutto
messicano agg. e s. messicano – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano messicano; architettura, ...
cibo genetico loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e ...