Muḥàmmad ῾Alī (turco MehmetAli). - Uomo politico egiziano (Kavàlla, Macedonia, 1769 circa - Il Cairo 1849), fondatore dell'Egitto moderno e della dinastia che vi ha regnato fino al 1953. D'origine albanese, venne in Egitto nel 1799 come ufficiale turco nell'esercito destinato a combattere l' ...
Leggi Tutto
Cipro bandiera posizione mappa informazioni [...] al 2005, anno in cui rinunciò a ricandidarsi.Dopo la fase dominata dal socialista MehmetAli Talat, grazie al quale sembrava si potessero riavviare con successo i ne-goziati per ...
Leggi Tutto
Lepanto Nome medievale dell’odierna cittadina greca di Naupatto, posta sulla costa settentrionale dello stretto che separa il Golfo [...] grande battaglia navale dell’età medievale e moderna. La flotta turca, agli ordini di Meḥmet ’Alī pascià ebbe distrutte 50 navi, 117 catturate, furono uccisi 8000 Turchi e circa 10 ...
Leggi Tutto
Lepanto, battàglia di Scontro navale combattuto all'imboccatura del Golfo di Corinto (Grecia) il 7 ott. 1571 tra le forze della Lega santa (Spagna, Venezia, Roma e altri Stati italiani, [...] al comando di don Giovanni d'Austria, 1547-1578) e quelle turche (comandate da MehmetAli Pascià, m. 1571). Il casus belli era stato l'attacco turco a Cipro (possedimento veneziano ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701) Popolazione. - Al censimento del 1990 gli abitanti erano 56.473.035, di cui 5.975.449 nella [...] di propaganda, quadri di tipo documentario (Mehmet Ruhi, Hikmet Onat, Ali Cemal, Sami Yetik, Ali Sami Boyar, MehmetAli Laga, Hoca Ali Riza). Dopo la vittoriosa affermazione della ...
Leggi Tutto
EGITTO (A. T., 109-111). - Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello [...] "Hor dell'orizzonte"; il dio di Edfu prende le ali del falco con le quali ora vola in cielo e ma il suo subordinato Moḥammed ‛Alī (MehmetAlì secondo la pronunzia turca), albanese ...
Leggi Tutto
ALBANIA (alb. Shqipëria o Shqipnia; A. T., 75-76). - Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella [...] , Arta e Prevesa e da Selikdar Poda, pascià dell'Albania centrale, cui l'albanese Mehmet ‛Alī, viceré d'Egitto e Muṣṭafà Bushati, pascià di Scutari, promettevano aiuto. La rivolta ...
Leggi Tutto
TASO (Θάσος, Thasus; A.T., 82-83). - È la più settentrionale delle isole dell'Egeo, separata dalla costa macedone da uno stretto di soli 6 km., nel quale si trova l'isolotto deserto di [...] . Nel 1841 il sultano Maḥmūd, concludendo la pace col ribelle viceré d'Egitto MehmetAlì, gli concesse in appannaggio Taso in considerazione che i suoi maggiori avevano vissuto ...
Leggi Tutto
NICOLA I Romanov, zar di tutte le Russie. - Terzogenito dell'imperatore Paolo I, nato a Carskoe Selo il 25 giugno (7 luglio) 1796, morto a Pietroburgo [...] della Russia nel 1832-33 a favore della Turchia contro il suo vassallo egiziano MehmetAli, e l'alleanza difensiva russo-turca a Hunkiar-Skelessi (26 giugno-8 luglio 1833 ...
Leggi Tutto
CIPRO. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cipro Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] di C. del Nord (la parte dell’isola occupata dalle truppe turche nel 1974), MehmetAli Talat, ripresero i colloqui per la riunificazione dell’isola sotto l’egida delle Nazioni ...
Leggi Tutto