Mediobanca Denominazione corrente della Banca di credito finanziario, la più importante banca d’investimento e d’affari italiana. Opera nell’attività di prestito di denaro a medio e lungo termine in favore soprattutto di gruppi imprenditoriali italiani e di aziende di medie dimensioni. Fu fondata il ...
Leggi Tutto
Cùccia, Enrico. - Banchiere (Roma [...] , Fiat, Montedison , Olivetti ecc.). In tal senso, C. privilegiò il ruolo di Mediobanca come banca d'affari e finanziaria di partecipazione, differenziandola rispetto alle idee del ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo (v. pirelli, App. III, II, p. 424) Imprenditore italiano. Dopo aver ricoperto la carica di vice presidente della Pirelli [...] a livello mondiale. L'alleanza tra P. e l'inglese Dunlop, a tal fine promossa da Mediobanca nel 1970, non diede i risultati attesi, e nel 1981 l'accordo fu sciolto. Le strategie ...
Leggi Tutto
Bernheim 〈-nèm〉, Antoine. - Banchiere francese (Parigi [...] carriera dirigenziale in campo bancario e assicurativo, culminata con la vicepresidenza di Mediobanca (1988-2001) e con la presidenza delle Assicurazioni Generali (1995-1999; 2002 ...
Leggi Tutto
Cingano, Francesco Banchiere (Bondeno 1922 - Milano 2003). Laureato in giurisprudenza, entrò nella Banca Commerciale Italiana (1946), di cui fu amministratore delegato (dal 1967) e quindi [...] presidente (1987-88). Nominato cavaliere del lavoro (1983), presidente di Mediobanca (1988) e vicepresidente delle Assicurazioni Generali (nel 1990), collaborò a giornali e riviste ...
Leggi Tutto
Tramonto di un banchiere La conquista della presidenza delle Generali è stata per Cesare Geronzi come la battaglia di Borodino per l’esercito napoleonico in marcia verso Mosca: [...] nel 2007 al termine di uno scontro molto aspro con il presidente. Ma in Mediobanca e Generali, il cui management ha una tradizione di forte autonomia dall’azionariato, Geronzi ...
Leggi Tutto
Italmobiliare Società con sede a Milano costituita nel 1946 dalla Italcementi. [...] ridimensionamento della società. Detiene significative partecipazioni come: Falck (siderurgia), Mediobanca e Gemina (finanza), Editoriale e Poligrafici Editoriale (editoria), Punta ...
Leggi Tutto
Rondèlli, Lucio. - Banchiere italiano (n. Bologna 1924 - m. 2009). [...] vicepresidente dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e membro del comitato esecutivo di Mediobanca . Dal 2005 al 2007 è stato presidente di Banca Italease. ...
Leggi Tutto
GARDINI, Raul. - Nacque a Ravenna il 7 giugno 1933 da Ivan e Bruna Piazza. I nonni materni gestivano una fonderia di ghisa e bronzo, mentre i Gardini possedevano [...] De Benedetti, non a caso un finanziere in buoni rapporti con il capo di Mediobanca. E tuttavia restava pesante l'indebitamento di Montedison per la quale erano necessari 1300 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni La grande impresa: un declino che viene da lontano Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv [...] -Ovest, dopo aver toccato un massimo di 1834 nel 2007, è sceso a 1310 nel 2009 (Mediobanca-Unioncamere 2012), un dato inferiore a quello degli anni Novanta. Fra il 2000 e il 2009 ...
Leggi Tutto
extradividendo (extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit (+4,64%) ...
rinazionalizzazione (ri-nazionalizzazione), s. f. Processo di ritorno a una concezione nazionalistica; con particolare riferimento alle politiche degli Stati membri dell’Unione europea; il far tornare ...