MAYENNE (A. T., 32-33-34). - Dipartimento della Francia, che ha per capoluogo Laval (27.792 ab.) e comprende le sottoprefetture di Mayenne (8751 ab.) e Château-Gontier [...] alture o da creste d'arenaria (punto culminante: Signal des Avaloirs, 417 m.). La Mayenne è ricca di alberi, ma l'aspetto boscoso degli orizzonti monotoni è dovuto soprattutto ai ... ...
Leggi Tutto
MAYENNE (A. T., 32-33-34). - Città della Francia, una delle principali del dipartimento omonimo. È sede di sottoprefettura e notevole centro agricolo. Ha 8751 abitanti. [...] , formatasi intorno al castello costruito nel sec. XI da Juhel, primo barone di Mayenne. La baronia riuscì a mantenersi indipendente, pur essendo minacciata dai conti del Maine e ... ...
Leggi Tutto
Mayenne ‹mai̯èn›, Charles de Lorraine duca di. - Figlio ( Alençon 1554 - Soissons 1611) di Francesco di Guisa. Nominato nel 1573 duca di M., fu a fianco di Enrico III quando il Valois cinse la corona di Polonia e poi quella di Francia . Entrato nella Lega cattolica, combatté il re, divenendo, dopo l ...
Leggi Tutto
Mayenne, Henri de Lorraine duca di. - Figlio ( [...] concedergli il governatorato di Parigi . Nel 1620 appoggiò Maria contro il figlio Luigi XIII. Morì nell'assedio di Montauban e con lui si estinse il ramo dei duchi di Mayenne. ... ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di. - Secondogenito di Francesco di Lorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, [...] Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file del duca d'Angiò contro i protestanti della Rochelle, seguì il duca chiamato al trono di Polonia. Il suo credito ... ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Henri de Lorraine, duca di. - Figlio di Carlo di Lorena (v. sopra) e di Enrichetta di Savoia, nacque nel 1578. Fece parte del partito d'opposizione dei principi contro la politica di Maria de' Medici; col trattato di Sainte-Menehould (15 maggio 1614), ottenne il governo di Parigi e 300 mila ...
Leggi Tutto
Mayenne, Charles de Lorraine duca di Figlio (Alencon 1554-Soissons 1611) di Francesco di Guisa. Nominato nel 1573 duca di M., fu a fianco di Enrico III quando cinse la corona di Polonia e poi quella di Francia. Entrato nella Lega cattolica, combatte il re, divenendo, dopo l’uccisione del fratello ...
Leggi Tutto
Mayenne, Henri de Lorraine duca di Figlio (Digione 1578-Montauban 1621) di Charles e di Enrichetta di Savoia. Fu uno dei capi dell’opposizione dei principi contro la politica della [...] concedergli il governatorato di Parigi. Nel 1620 appoggio Maria contro il figlio Luigi XIII. Mori nell’assedio di Montauban e con lui si estinse il ramo dei duchi di Mayenne. ... ...
Leggi Tutto
Paré, Ambroise. - Chirurgo (Bourget-Hersent, Mayenne, 1510 circa - Parigi 1590). È considerato il fondatore della chirurgia francese. P. fu un grandissimo chirurgo e un maestro insigne anche nel campo dell'ostetricia, della quale fu innovatore arditissimo; introdusse in chirurgia il trapano a corona ...
Leggi Tutto
JARRY, Alfred. - Poeta francese, nato a Laval (Mayenne) l'8 settembre 1873, morto a Parigi il 1° novembre 1907. Giunto a Parigi dalla provincia con un suo modesto patrimonio, si ridusse ben presto all'indigenza, e trascinò la vita di caffè in caffè, sciupando il suo forte ingegno in motti e boutades ...
Leggi Tutto