plastiche, materie Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ [...] di legno e metalli, come taglio, foratura, tornitura, fresatura, si usano anche per materieplastiche 4. Materie p. espanse Hanno struttura cellulare a fori aperti o chiusi (cioè ... ...
Leggi Tutto
Materieplastiche biodegradabili La comparsa sul mercato delle materieplastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo [...] che bandisce, in Italia, dal 1° genn. 2010 la vendita e l’uso di shoppers di materiaplastica non biodegradabile. Una legge di questo tipo, già in vigore in alcuni Paesi europei e ... ...
Leggi Tutto
nailon Classe di materieplastiche [...] e simili e, sotto forma di fiocco, di tappeti; si usa inoltre come materiaplastica per fabbricare oggetti con la tecnica dello stampaggio a iniezione: si producono cuscinetti ... ...
Leggi Tutto
microplastiche Termine con cui si identificano particelle di materieplastiche, prodotte direttamente o indirettamente dall’uomo, [...] secondarie (derivanti da disgregazione di rifiuti plastici di maggiori dimensioni), e stimate dall'ONU di standard condivisi in materia di biodegradabilità e compostabilità. ... ...
Leggi Tutto
viscoelasticità Proprietà di alcuni materiali (in particolare, materie [...] di subire deformazioni di tipo elastico, associate a deformazioni di tipo viscoso. Le materieplastiche sono costituite da molecole a catena lunga attorcigliate fra loro in maniera ... ...
Leggi Tutto
preforma Nello stampaggio delle materieplastiche , pezzo avente all’incirca la forma, le dimensioni e la massa dell’oggetto voluto. Si prepara con le preformatrici, sia comprimendo in uno stampo più semplice di quello definitivo, ma di forma simile, la polvere da stampaggio sia, nel caso di oggetti ...
Leggi Tutto
urèiche, rèsine Materieplastiche termoindurenti derivate dalla policondensazione di urea e formaldeide, appartenenti al gruppo delle resine amminiche. Di facile lavorabilità, sono utilizzate per la realizzazione di elettrodomestici, nell'abbigliamento, per oggetti di arredamento (interruttori, ...
Leggi Tutto
roving Nella tecnologia delle materieplastiche , matassa continua di fibre di vetro usata come agente rinforzante per masse da stampaggio in resine poliestere. ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MASSE. - Si chiamano masse plastiche quelle sostanze o miscele di sostanze, che, sotto certe influenze, sono rese plastiche e suscettibili di ricevere una forma [...] per quanto quest'ultima sia più una materia prima per fare masse plastiche che un materiale plastico essa stessa. Queste materieplastiche naturali sono descritte alle singole voci ... ...
Leggi Tutto
prime Le basi del nostro benessere Le materie prime possono essere biologiche o minerali. Le prime sono rinnovabili, le seconde no. Lo sfruttamento delle materie prime ha segnato [...] un ruolo determinante nella produzione di plastiche e polimeri di uso quotidiano: basta Sono le cave da cui si estraggono le materie prime per l’edilizia, imponenti scavi a cielo ... ...
Leggi Tutto
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. In partic.: ...
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto ...