MATASUNTA. – Nacque verso il 518-520 a Ravenna. Discendeva dalla stirpe reale ostrogota degli Amali, unica figlia ed erede di Amalasunta. I suoi nonni materni erano quindi il re degli Ostrogoti Teodorico il Grande e la franca Audefleda, sorella del re merovingio Clodoveo. Il padre era il visigoto ...
Leggi Tutto
AMALASUNTA. - Figlia di Teodorico e di Audefleda, sposò nel 515 Eutarico, da cui ebbe un figlio, Atalarico, e una figlia, Matasunta. Dal 526,dopo la morte di Teodorico, resse il regno ostrogoto per il figlio Atalarico. Questa forma di reggenza richiama assai più la tradizione bizantina e romana che ...
Leggi Tutto
ATALARICO. - Figlio di Eutarico e di Amalasunta, figlia di Teoderico (Jordanis Getica,parr. 80, 251), nacque nel 516 (Id., ibid.,par. 304) o nel 518 (Id., Romana,par. 367; Procopii Bellum [...] distrutto e pone le sue speranze in un alleanza matrimoniale tra la sorella di A., Matasunta, e Germano, il nipote di Giustiniano, dal quale si attendeva un nuovo indirizzo di ...
Leggi Tutto
Vitige (lat. Witigis) re degli Ostrogoti. - Valoroso guerriero di famiglia non illustre (m. [...] da parte del papa e del popolo. Stipulata un'alleanza coi Franchi, sposò la giovanissima Matasunta, figlia di Amalasunta e sorella di Atalarico, e tentò, ma senza successo, di ...
Leggi Tutto
EUTARICO. - Figlio di Viderico, discendeva dal ramo visigoto della stirpe degli Amali. Il nonno, Berimundo, era forse il pronipote del re ostrogoto Ermanarico che, secondo Ammiano Marcellino [...] come seconda moglie di Vitige, tra il 536-537 e il 540, fu regina degli Ostrogoti. Matasunta si trasferì poi a Costantinopoli e dopo la morte di Vitige, marito poco amato, fu data ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità). - Nacque a Scyllacium [...] di Vitige e della sua stessa persona e tornò a Costantinopoli con Vitige, sua moglie Matasunta e membri dell'aristocrazia gotica come prigionieri. C. non è mai nominato dalle fonti ...
Leggi Tutto
BADUILA, re degli Ostrogoti. - Le monete coniate col nome di questo re attestano che esso, nell'uso ufficiale della sua corte, suonava Baduila, Badunila, Baduela. Dei testi [...] , Giustino e Giustiniano, ma anche la moglie sposata in seconde nozze, e questa era Matasunta, la figlia di Amalasunta, che aveva avuto a primo marito Vitige. Il fatto illumina ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum I panegiristi e la nascita del potere costantiniano Sommario: Il panegirico [...] Sidonio, e in quello in prosa di Cassiodoro per la coppia reale dei goti Vitige e Matasunta: c’è una predilezione per la descrizione piuttosto che per la narrazione e l’analisi (S ...
Leggi Tutto