MassimilianoId'Asburgo imperatore. - Figlio primogenito ( Wiener [...] mani tutti i dominî asburgici, riconquistando anche Vienna , che il re d' Ungheria stati ereditarî anche la contea di Gorizia con i relativi feudi di Pusteria, Carinzia e Friuli ... ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum). - Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel [...] corti civili; per cui finalmente l'imperatore MassimilianoId'Austria con altri regnanti, vescovi e municipî, chiese al papa d'intervenire energicamente. Leone X col breve Romanum ... ...
Leggi Tutto
Mexía ‹mekℎìa› (o Mejía), Pedro. - Erudito (Siviglia [...] di curarsi, ecc., la Historia imperial y cesarea (1545) da Giulio Cesare a MassimilianoId'Austria. La Historia de Carlos Quinto rimase incompleta e fu pubblicata la prima volta ...
Leggi Tutto
Senfl 〈ʃènfël〉 (o Senffl o Senfel), Ludwig. - Musicista svizzero, d'origine tedesca (Basilea 1486 circa - [...] con H. Isaak , al quale succedette (1517) come maestro della cappella imperiale di MassimilianoId'Austria. S. fu fecondo e poderoso compositore sia nel genere chiesastico sia nel ... ...
Leggi Tutto
ARTOIS (A. T., 32-33-34). - L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, [...] 'Artois spettasse a Maria di Borgogna, figlia di Carlo il Temerario e sposa di MassimilianoId'Austria. La morte di Maria di Borgogna (1482) non fece che rafforzare Luigi XI nelle ...
Leggi Tutto
MEXÍA, Pedro. - Erudito spagnolo, nato intorno al 1499 a Siviglia, dove morì nel 1551. Nella città natale ricoprì parecchie cariche pubbliche, [...] (1544), che va da Roma a MassimilianoId'Austria, e la Historia del emperador Carlos V Historia de Carlos, in Bibl. aut. esp., XXI; i Dialogos, a cura di M. Mulroney, Iowa 1930. ...
Leggi Tutto
GUILLAUME de Marcillat. - Nacque a La Châtre nel Berry, nella diocesi francese di Bourges, da Pietro di Marcillat. È ignota la data di nascita, posta convenzionalmente [...] la presenza di personaggi coevi inseriti sotto il manto di Maria tra i quali Leone X e l'imperatore MassimilianoId'Austria (Mancini, 1909; Luchs). Ma G. non si dedicò solo alle ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio. - Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" [...] di Napoli, e poi per il Francesco d'Austria, e per il Washington, il C. riteneva XII, Torino 1934, pp. 95-112; C. I. Bernardi, La scuola pagnanese dei Torretto-Canova e la ...
Leggi Tutto
PEDERZOLLI, Trifone. – Nacque a Kotor (Cattaro) il 28 gennaio 1864, da Luigi, ingegnere, e da Enrichetta Veriano. La sua famiglia, di origine trentina, si era trasferita in Montenegro [...] pastorale e caritatevole per i profughi di guerra in Austria, nella regione della concordato concluso tra la S. Sede e il Regno d’Italia l’11 febbraio 1929 prevedeva all’art. 22 ...
Leggi Tutto
Il 13 luglio 1930 è una data che rimarrà per sempre impressa nella storia del calcio e dello sport in generale. Una nuova manifestazione sportiva, ad oggi una delle più grandi, più seguite e più popolari [...] anni dopo il fischio d’inizio della partita d’esordio del Campionato mondiale Serbia, il Montenegro e i sudditi croati, sloveni e bosniaci dell’Impero Austro-Ungarico. La Grande ...
Leggi Tutto