Massachusetts Stato federato degli USA (21.465 km2 con 6.497.967 ab. nel 2008), uno dei 13 originari dell’Unione, il più popoloso e il più importante dei 6 che costituiscono la Nuova Inghilterra . Capitale Boston. Si estende fra i Monti Appalachi e l’Atlantico, comprendendo anche la larga, ...
Leggi Tutto
MIT Sigla del Massachusetts Institute of Technology, università tra le più prestigiose degli Stati Uniti d’America con sede a Cambridge , presso Boston. Inaugurata nel 1865; conta circa 3500 ricercatori e, nel corso della propria storia, ha visto portare a compimento alcune importantissime ricerche ...
Leggi Tutto
Babbitt, Isaac. - Inventore (Taunton, Massachusetts , [...] 1799 - Somerville, Massachusetts, 1862); dapprima orefice, si interessò poi alla metallurgia e allo studio delle leghe. Nel 1839 ideò le leghe antifrizione che da lui sono tuttora ... ...
Leggi Tutto
Leavitt 〈lèvit〉 Henriette (Lancaster, Massachusetts, 1868 - Cambridge, Massachusetts, 1921) Astronomo dell'Osservatorio del Monte Wilson. ◆ Legge di L.: lega la magnitudine assoluta M delle stelle variabili Cefeidi con il periodo P (in giorni) della variazione della loro luminosità: M=-0.4-3.5 log₁P ...
Leggi Tutto
, 1804 - Cambridge Port, New York, 1887) e Alvan Graham (Fall River, Massachusetts, 1832 - New York 1897) Padre e figlio, famosi costruttori di strumenti astronomici, realizzarono i migliori telescopi rifrattori del loro tempo per vari Osservatori degli SUA. Obiettivo C.: ottimo e semplice ...
Leggi Tutto
Peirce ‹pë´ës›, Benjamin. - Matematico e astronomo (Salem, Massachusetts , [...] 1809 - Cambridge , Massachusetts, 1880), prof. nella Harvard University (dal 1842), direttore e poi sovraintendente dell'Ufficio federale per la determinazione delle longitudini. ... ...
Leggi Tutto
Lewis Clarence Irving (Stoneham, Massachusetts, 1883 - Cambridge, Massachusetts, 1964) logico e filosofo statunitense. Laureatosi alla Harvard University nel 1906, ha insegnato dapprima presso l’università della California (1911-19) e successivamente a Harvard (1920-53). Ha svolto le sue ricerche in ...
Leggi Tutto
Farrar, Geraldine. - Cantante (Melrose, Massachusetts , 1882 - Ridgefield, Connecticut , 1967). Allieva di Lilli Lehmann , cantò in patria e all'estero, ottenendo, fra l'altro, successi entusiastici al Metropolitan di New York . ...
Leggi Tutto
Lawrence, Amos. - Industriale (Groton, Massachusetts , 1786 - Boston 1852). Stabilitosi a Boston (1807), fondò una casa di commercio che fu tra le più importanti degli USA Consacrò gran parte della sua immensa fortuna a opere di cultura e beneficenza. ...
Leggi Tutto
Carver, Jonathan. - Viaggiatore (Weymouth, Massachusetts , 1710 - Londra 1780). Compì (1766-68) un lungo viaggio in regioni inesplorate dell'America Settentr. dall'Atlantico alle coste del Pacifico, e ne scrisse una famosa relazione, Travels through the interior parts of North America (1778). ...
Leggi Tutto
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del corpo...
Creative Commons loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali fruitori dei materiali. Il