Maryland Stato degli USA (27.092 km2 con 5.633.597 ab. nel 2008). Uno dei 13 Stati originari della confederazione nordamericana; capitale Annapolis . Principali risorse economiche sono l’agricoltura (tabacco, mais, soia, ortaggi, frutta, barbabietola da zucchero), l’allevamento, la pesca, lo ...
Leggi Tutto
Camp David Località del Maryland, residenza estiva del presidente degli Stati Uniti. È stata sede (1978) delle trattative tra il presidente egiziano A. Sadat e il primo ministro israeliano M. Begin, svolte sotto gli auspici del presidente J. Carter, per la definizione degli accordi preliminari del ...
Leggi Tutto
Witten Edward (Baltimora, Maryland, 1951) matematico e fisico statunitense. Inizialmente orientato verso le materie umanistiche, nel 1976 ha conseguito il dottorato in fisica alla Princeton University. Nel 1980 è diventato professore di fisica presso la stessa università e nel 1987 è divenuto ...
Leggi Tutto
Rodbell, Martin Biochimico statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 1° dicembre 1925, morto a Chapel Hill (North Carolina) il 7 dicembre 1998. Dopo aver compiuto gli studi presso la Johns Hopkins University (1949), ha conseguito il Ph.D. in biochimica alla University of Washington di Seattle ( ...
Leggi Tutto
* Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA Cooperazione La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. Essa pone un dilemma evolutivo nel caso in cui un individuo si trovi nella possibilità di 'imbrogliare', ottenendo così i ...
Leggi Tutto
Booth, Edwin Thomas. - Attore (Belair, Maryland, 1833 - New York 1893); figlio dell'attore inglese Junius Brutus Booth (1796-1852, emulo di E. Kean sulle scene londinesi, poi trasferitosi negli USA), esordì a Boston (1849), poi fu a New York (1850). Impresario (dal 1862) del Winter Garden Theatre di ...
Leggi Tutto
Bergson, Abram Economista statunitense (Baltimora, Maryland, 1914 - Cambridge, Massachusetts, 2003). Fra i principali studiosi dell’economia dell’Unione Sovietica e di economia del benessere, insegnò presso la Columbia University e la Harvard University. Ricoprì inoltre importanti incarichi in ...
Leggi Tutto
Rawls, John Filosofo statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 21 febbraio 1921. Ha iniziato la sua carriera universitaria alla Princeton University (1950-52), e ha poi insegnato alla Cornell University (1953-59) e, dal 1960 al 1962, al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Professore alla ...
Leggi Tutto
Phelps, Michael. - Nuotatore statunitense (n. Baltimora, Maryland, 1985). Le sue specialità sono i 100 m e i 200 m farfalla, i 200 m e i 400 m misti. Ha migliorato numerosi record del mondo e ha realizzato imprese senza riscontri nella storia del nuoto, soprattutto per quanto riguarda la quantità di ...
Leggi Tutto
Barth 〈bàatℎ〉, John Simmons. - Scrittore statunitense (n. [...] uri="/enciclopedia/cambridge/">Cambridge , Maryland, 1930); professore alla Johns Hopkins University. La sua vena di narratore arguto, fantasioso, paradossale, intesa all' ...
Leggi Tutto
maryland ‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore ...
whisky1 ‹u̯ìski› (o whiskey) s. ingl. [accorciamento di whiskybae, variante di usquebaugh, e questo del gaelico uisgebeatha, comp. di uisge «acqua» e beatha «di vita», calco del lat. mediev. aqua vitae ...