Marrakech Città del Marocco (823.154 ab. nel [...] 2004), capoluogo della regione Marrakech-Tensift-Haouza a 60 km dal piede settentrionale dell’Alto Atlante. Sebbene il suo clima sia continentale con scarse precipitazioni, è ... ...
Leggi Tutto
MAROCCO (Marrakech; ar. Marrākush; A. T., 112). - Città capitale del Marocco meridionale, capoluogo della regione omonima, residenza di un luogotenente (khalīfah) del [...] ou les seigneurs de l'Atlas, Parigi 1929; J. Gallotti, Le lanternon de la Koutoubia à Marrakech, in Hespéris, 1923, pp. 37-68; G. Rousseau e F. Arin, Le mausolée des princes sa ... ...
Leggi Tutto
“Yalla erhal ya Bashar”.“È giunta l’ora che te ne vada, Bashar”.È quanto recita una canzone divenuta popolare fra gli oppositori del sanguinario regime del dittatore siriano Bashar Assad, ma potrebbe anche essere una sintesi estremamente concisa dell ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio Istituita con gli Accordi di Marrakech del 15 aprile 1994, durante l’Uruguay Round, l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha trasformato il precedente Accordo generale sulle tariffe doganali e il commercio (General Agreement on Tariffs and Trade - GATT), ...
Leggi Tutto
‛Abd al-‛Aziz IV al-Filali Sultano alawita del Marocco (Marrakech 1878-Tétouan 1943). Figlio di Hasan I, regnò dal 1894, subendo l’ingerenza delle potenze europee, sfociata nel protettorato francese sul Marocco. Al suo debole governo, contrastato dall’aristocrazia e dagli ‛ulama, mise fine la ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco di Ronald Messier Il Marocco è per i musulmani il paese del tramonto del Sole (al-maġrib al-aqṣā), la terra più occidentale del mondo islamico. Uno dei temi [...] Ibn Battuta, A.D. 1325-1354 (ed. H.A.R. Gibb), Cambridge 1958-2000; G. Deverdun, Marrakech des origines à 1912, Rabat 1959; R. Le Tourneau, Fez in the Age of the Marinides, Norman ...
Leggi Tutto
Averroè nome latinizzato di Abū al-Walīd Muḥammad ibn Aḥmad ibn Muḥammad ibn Rushd (Córdoba 1126 - Marrakech 1198) filosofo, medico e giurista arabo spagnolo. Gli si deve la traduzione dal greco delle opere di Aristotele (→ logica). ...
Leggi Tutto
GATS Sigla di General Agreement on Trade in Services, accordo quadro sul commercio internazionale dei servizi, adottato a [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/marrakech/">Marrakech nell’aprile 1994 e incorporato nell’atto finale dell’Uruguay Round del GATT . ...
Leggi Tutto