MARGHERITADISAVOIA (A. T., 27-28-29). - Borgata della provincia di Foggia, posta sull'Adriatico, a SE. del così detto lago di Salpi. Fino al 1879 era chiamata "Saline [...] è coltivato a viti, a ulivi e a ortaggi. Ma la maggiore notorietà deriva a MargheritadiSavoia dalle famose saline, che, per grandezza e produzione, sono fra le più importanti del ... ...
Leggi Tutto
MargheritadiSavoia regina d'Italia. [...] - Figlia ( Torino 1851 - Bordighera 1926) di Ferdinando diSavoia, duca di Genova , e di Maria Elisabetta di Sassonia , moglie dal 1868 del cugino Umberto (il futuro re Umberto I), ... ...
Leggi Tutto
MargheritadiSavoia duchessa di Mantova . [...] , e ritirarsi presso la corte paterna. Tornò a Mantova solo nel 1631 per il tentativo di stabilirvi un'egemonia ispano-sabauda (1633), ma ne fu esiliata per ordine della Francia ... ...
Leggi Tutto
MargheritadiSavoia marchesa del Monferrato , [...] beata. - Figlia ( Pinerolo 1390 - Alba 1464) di Amedeo diSavoia-Acaia, sposò nel 1403 il marchese Teodoro II del Monferrato. Vedova nel 1418, fattasi terziaria domenicana, ... ...
Leggi Tutto
MARGHERITAdiSavoia, marchesa di Monferrato, beata. - Nata a Pinerolo a data incerta, morta in Alba il 23 novembre 1464. Figlia di Amedeo VI conte diSavoia e [...] marchesato e si rinchiuse (1426) nel convento di domenicane da lei fondato in Alba. S. X la beatificò (1669). Bibl.: G. Reynaud, Vie de la bienheureuse M. de Savoie, Parigi 1674. ... ...
Leggi Tutto
Raf (pseud. di Raffaele Riefoli). - Cantautore italiano (n. MargheritadiSavoia, Barletta-Andria-Trani, 1959). All’inizio degli anni Ottanta si è imposto all’attenzione del [...] scritta e interpretata insieme con U. Tozzi), per poi scalare le hit parade un paio di anni più tardi con i singoli pop rock Cosa resterà degli anni Ottanta e Ti pretendo (entrambi ... ...
Leggi Tutto
GALANTE, Francesco. - Nato a MargheritadiSavoia, in provincia di Foggia, il 4 nov. 1884 da Michele e Carmela Raffaella Lopez, si trasferì ben presto a Napoli [...] lettere e arti di Napoli. Il G. proseguiva, intanto, una vivace attività espositiva, partecipando, tra l'altro, alle mostre del Novecento allestite da Margherita Sarfatti in varie ... ...
Leggi Tutto
Margherita, Monte La più alta vetta del Ruwenzori (5109 m) e la terza dell’Africa (dopo il [...] Democratica del Congo e l’Uganda. Fu raggiunta dalla spedizione di Luigi Amedeo diSavoia-Aosta duca degli Abruzzi nel 1906, e prese nome da MargheritadiSavoia, regina d’Italia. ... ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE III re d'Italia imperatore di Etiopia. - È nato a Napoli l'11 novembre 1869 da Umberto [...] e da MargheritadiSavoia. Al battesimo, impartitogli dall'arcivescovo di Napoli, cardinale Riario-Sforza, gli furono dati i nomi di Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro. ... ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40). - Stato dell'Europa sud-occidentale, che comprende la maggior parte della regione costiera atlantica della Penisola Iberica. Il nome deriva da quello dell'antico [...] mandato come reggente in Portogallo la duchessa di Mantova, MargheritadiSavoia, e, per mezzo di lei e d'un segretario di stato portoghese interamente ligio alla Spagna, Miguel ...
Leggi Tutto
margherita (ant. o region. margarita) s. f. [lat. margarīta «perla», dal gr. μαργαρίτης, che aveva i sign. 1 e 2, il secondo forse per il colore bianco]. – 1. a. ant. Perla: non si deono le margarite gittare ...
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso ...