Margheritad' Angiò (ingl. Margaret of Anjou) regina d'Inghilterra. [...] castello di Dampierre, Angiò, 1482) di Renato d'Angiò, sposò (1445) Enrico VI d'Inghilterra e, di York. M., fallito il tentativo d'invadere l'Inghilterra dalla Scozia (1462), ... ...
Leggi Tutto
MARGHERITAd’Angiò Durazzo, regina di Sicilia. – Figlia ultimogenita di Carlo d’Angiò Durazzo e di Maria d’Angiò, sorella della regina Giovanna I, nacque nella [...] , a Napoli, in Castel Capuano, sposò il cugino Carlo d’Angiò Durazzo (figlio di Ludovico d’Angiò Durazzo e Margherita Sanseverino), educato alla corte ungherese dal 1364, che nel ... ...
Leggi Tutto
Giovanna II d'Angiò regina di Napoli. - Figlia (n. in Ungheria [...] Napoli 1435) di Carlo III e di Margherita di Durazzo, successe al fratello Ladislao nel III d'Angiò, pretendente al trono. La regina prima proclamò suo erede Alfonso d'Aragona ... ...
Leggi Tutto
Enrico VI re d' Inghilterra . [...] conquiste francesi, e nel 1449-50 l'invasione della Normandia . Nel 1445 aveva sposato Margheritad'Angiò subendo l'influenza del partito di corte comandato dalla regina e da W. de ... ...
Leggi Tutto
Due Rose, Guerra delle Feroce guerra civile combattuta in Inghilterra [...] pace durò poco e la guerra riprese con sorti altalenanti: nel 1459 la regina Margheritad’Angiò attaccò e sconfisse Salisbury; nel 1460 Warwick prevalse su Enrico VI a Northampton ...
Leggi Tutto
Edoardo IV re d' Inghilterra . [...] battaglia di Towton (29 marzo) provocò la fuga di Enrico VI e della moglie Margheritad'Angiò; nel 1465, infine, Enrico fu imprigionato nella Torre. Il matrimonio segreto di E. con ... ...
Leggi Tutto
York. - Città dell’Inghilterra [...] malattia nervosa di Enrico VI, ma quando questi si riebbe, temendo la reazione della regina Margheritad’Angiò e del duca di Somerset, ricorse alle armi e a St. Albans sconfisse e ...
Leggi Tutto
York, Richard duca di. - Nipote (n. 1411 - m. Sandal Castle, presso [...] una malattia di Enrico VI, ma quando questi si riebbe, temendo la reazione della regina Margheritad'Angiò e del duca di Somerset, ricorse alle armi e a St. Albans sconfisse e ...
Leggi Tutto
Kemp ‹kémp› (o Kempe), John. - Ecclesiastico e uomo di stato (Ollantigh, Kent, [...] fu per qualche tempo al servizio del re d'Inghilterra in Normandia ; poi vescovo di Rochester nel matrimonio di Enrico VI con Margheritad'Angiò. Nel 1439 fu creato cardinale. Nel ...
Leggi Tutto
Del Balzo, Iacopo, duca di Andria. - Figlio (m. 1384) del duca Francesco I e di Margheritad'Angiò; ereditò dagli zii e dal nonno [...] materno Filippo di Taranto , genero di Caterina di Courtenay, il titolo di principe d'Acaia, signore di Romania e Albania e imperatore di Costantinopoli . Proseguì la lotta ... ...
Leggi Tutto
òtto agg. num. card. [lat. octo], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi; otto...