ALDOBRANDESCHI, Margherita. - Figlia di Ildebrandino "il Rosso" conte di Sovana e di Pitigliano, nacque, forse, verso il 1255, poiché non doveva avere [...] , l'A. si trovò sola a fronteggiare le mire espansionistiche di Siena, tradizionale nemica degli Aldobrandeschi del ramo di Sovana. Forse già al momento della cattura di Guido, l'A ... ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI. - La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata [...] militi già concesso per im'impresa contro gli Aldobrandeschi ai confini della Toscana, l'una e in nome della contessa di Battifolle a Margherita di Brabante consorte di Arrigo VII, ...
Leggi Tutto
Orsini, Romano, conte di Nola. - Figlio [...] Monfort, conte di Nola. Sempre da Anastasia, ma per parte di sua madre MargheritaAldobrandeschi, ebbe poi Pitigliano e Soana. Combatté nel 1297 per ordine di Bonifacio VIII contro ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI. - Famiglia comitale del Volterrano, ricordata già nel sec. X; si divise in più rami, che tennero signoria di castelli in quel di Pisa, di Volterra, di [...] di Toscana, marito, dell'infelice Pia de' Tolomei, amante dell'avventurosa contessa MargheritaAldobrandeschi. Compresi nella pace del 1317, i P. furono nel 1319 esclusi dal popolo ...
Leggi Tutto
Pannocchiéschi della Pietra, Nello (propr. Paganello). - Signore (m. dopo il 1322) del castello della Pietra in Maremma, podestà di [...] di lei o per infondata gelosia, o anche per poter sposare la contessa Margherita degli Aldobrandeschi, che effettivamente sposò; ma il matrimonio durò ben poco, perché i due si ...
Leggi Tutto
MONTFORT, Guido di. – Quarto figlio di Simone, conte di Leicester, e di Eleonora, sorella di Enrico III re d’Inghilterra, nacque [...] 14 luglio 1273, intervenne presso il comune di Volterra affinché fosse restituito a MargheritaAldobrandeschi il castello di Montegemoli in Val di Cecina. Due giorni dopo, in veste ...
Leggi Tutto
CAETANI, Benedetto. - Figlio di Pietro (II) e di Giovanna da Ceccano, era pronipote del papa Bonifacio VIII. La prima notizia di una sua partecipazione all'amministrazione [...] nel quadro della politica familiare. Sette anni prima suo fratello Roffredo aveva sposato MargheritaAldobrandeschi, erede di un'ampia porzione delle vaste proprietà che gli ...
Leggi Tutto
Pia. - D. fa di una P. senese la protagonista del terzo episodio del celebre trittico di Pg V (vv. 130-136), tanto breve quanto intenso, assurto a straordinaria celebrità e fortuna anche [...] donna Nera e donna Bartala mogli di lui, ma non P. (né, d'altra parte, MargheritaAldobrandeschi, da cui ebbe un figlio ma che è dubbio fosse stata a lui legata da legittime nozze ...
Leggi Tutto
DELLA GRECA, Ranieri (Neri). - Nacque in Orvieto intorno alla metà del sec. XIII da un Ugolino. Il Waley ritenne che padre del D. fosse il giudice Ugolino, [...] Il 29 genn. 1302 il D. ricevette l'incarico di pagare, quale procuratore di MargheritaAldobrandeschi, la figlia di Ildebrandino il Rosso, conte di Sovana e di Pitigliano, il censo ...
Leggi Tutto
MONALDESCHI, Monaldo. – Nacque presumibilmente intorno al 1260 a Orvieto, da Ermanno di Cittadino, che ricopriva [...] Sede apostolica, e aveva cumulato questa carica con quella di tutore di MargheritaAldobrandeschi, ereditiera del contado, Benedetto Caetani aveva concluso un patto con Orvieto: il ...
Leggi Tutto