Nord, Maredel (fr. Mer du Nord; ingl. North Sea; ted. Nordsee) Mare dell’Europa nord-occidentale (ca. 575.000 km2), compreso [...] e Indefatigable) e norvegese (gas naturale e petrolio di Ekofisk , petrolio di Statfjord). Economicamente il Maredel N. è importante anche per la pesca (soprattutto dell’aringa e ... ...
Leggi Tutto
Helgoland Isola della Germania [...] (0,5 km2), nel MaredelNord , davanti alle foci del Weser e dell’Elba, nel golfo omonimo. Di forma triangolare, è costituita da un tavolato di arenarie triassiche, alto al massimo ...
Leggi Tutto
Frisia Regione storica sul Mare [...] . Le Isole Frisone costituiscono un lungo cordone di isole che si stende lungo la costa delMaredelNord dalla punta di Den Helder nei Paesi Bassi al Blåvands Huk nello Jylland ... ...
Leggi Tutto
Malström Stretto delMaredelNord (in norvegese Moskenstraumen) tra le isole di Moskenesøy (a N) e di Mosken (a S) nel gruppo delle [...] ="/enciclopedia/lofoten/">Lofoten . Largo 5 km circa, vi si formano vorticose correnti di marea, cui si attribuiva il potere di risucchiare e distruggere ogni nave entro un vasto ... ...
Leggi Tutto
Walcheren Isola delMaredelNord (211 km2), appartenente ai Paesi Bassi (prov. della Zelanda ), nell’estuario della Schelda . I centri principali sono Middelburg (capol. della Zelanda) e Vlissingen. L’isola è collegata alla terraferma dalla ferrovia che fa capo a Vlissingen. ...
Leggi Tutto
DOGGER BANK (A. T., 45-46). - Bassofondo delMaredelNord, non lontano dalla costa inglese del Northumberland; teatro di un'importante battaglia navale anglo-germanica, [...] avvicinarsi della flotta germanica d'alto mare. I risultati, peraltro, erano stati Un'intesa maggiore da parte della flotta del Beatty avrebbe probabilmente reso assai più completa ... ...
Leggi Tutto
DOLLART (A. T., 44). - Vasto golfo delMaredelNord, che si apre tra la provincia olandese di Groninga e la provincia prussiana di Hannover (Frisia Orientale): vi sbocca il fiume [...] quale sbocca l'Ems; e un largo canale, che mette in comunicazione la parte più interna col mare, e che nella parte estrema si divide in due bracci (Wester e Oster Ems), divisi dall ... ...
Leggi Tutto
WASH (A. T., 47-48). - Insenatura delMaredelNord che si apre nella costa orientale inglese, in corrispondenza del 53° parallelo Nord. Rappresenta il residuo di una assai più vasta insenatura che in tempi remoti copriva gran parte dei Fens, colmata in seguito dai copiosi sedimenti che vi apportano ...
Leggi Tutto
NORDERNEY (A. T., 52-53-54). - Isola delMaredelNord, la maggiore (24 kmq.) delle Frisone Orientali (v.), situata tra le isole di Baltrum e di Juist e separata dal Wattenmeer, [...] a bassa marea, dalla costa. L'unico centro sorge nella parte sudoccidentale dell'isola ed . Norderney che fa parte, amministrativamente, del Hannover, è unita da regolari servizî di ... ...
Leggi Tutto
(tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55). - È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione di stirpe germanica abitante sino dall'alba della sua storia sulle rive delMare [...] , come mancava di un centro naturale. In tutta la Frisia, la costa delMaredelNord presenta i medesimi caratteri. Dietro la cintura d'isole altrove descritta (v. frisone ... ...
Leggi Tutto
mare s. mare [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che ...
lupo s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti ...