Saluzzo, marchesatodi La storia del marchesatodi S. ha inizio da Manfredo (m. 1175), figlio di Bonifacio del Vasto ed erede di una porzione dei vasti domini paterni situata fra [...] , definita dalla Pace di Lione (1601), con la quale il duca di Savoia, cedendo alla Francia la Bresse, il Bugey, il paese di Gex e il Valromey, otteneva il marchesatodiSaluzzo. ... ...
Leggi Tutto
BERGIO, Claudio. - Pastore valdese, nacque a Sampeyre nel marchesatodiSaluzzo. Le scarse notizie rimasteci sul B. si riferiscono esclusivamente ad alcuni avvenimenti [...] lettera al Balbani. Fonti e Bibl.: Il trattato di Cavour è pubbl. in G. Jalla, Storia 29 ag. 1561, è conservata nell'Arch. di Stato di Ginevra, Portfeuille historique, n. 1706. L' ... ...
Leggi Tutto
BONELLO, Giacomo. - Riformatore protestante nato a Dronero nel marchesatodiSaluzzo. Due episodi di dubbia autenticità sono stati attribuiti agli anni della sua [...] setta luterana" nella Serie dei Rilasciati. Tre giorni più tardi, il 18 febbraio, la sentenza di condanna del B. veniva letta in piazza della Bocceria Vecchia ed egli fu arso vivo ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Michele Antonio di, marchesediSaluzzo. – Figlio del marchese Ludovico II (1475-1504) e della sua seconda moglie, Margherita di Foix Candale [...] a chavalo circha cento chavalieri» ([Charneto], p. 482), fra i quali, del marchesatodiSaluzzo, il marchese, il cronista stesso, il navarrino Louis d'Aians che si trovava al suo ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ludovico II marchesedi. – Nato il 23 marzo 1438 dal matrimonio fra il marchese Ludovico I diSaluzzo (v. [...] trascorse i primi lustri della sua vita in un contesto politico di subordinazione del MarchesatodiSaluzzo ai duchi di Savoia, contesto che mutò in modo radicale nel febbraio 1456 ... ...
Leggi Tutto
Saluzzo Comune della prov. di Cuneo (75,8 km2 con 16.669 ab. nel 2008). La cittadina è posta a 340 m s.l.m., ai piedi dei colli tra il Po e il torrente [...] poi definita dalla Pace di Lione (1601), per la quale il duca di Savoia, cedendo alla Francia la Bresse, il Bugey, il paese di Gex e il Valromey, otteneva il marchesatodiSaluzzo. ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, marchesidi. – La famiglia dei marchesidiSaluzzo discese da Manfredo, primogenito di Bonifacio del Vasto che, unendo nella sua persona sia l’eredità arduinica [...] anni, che videro l’acuirsi della lotta tra Federico II e il Papato, il marchesatodiSaluzzo seguì la politica dei Monferrato, oscillante tra pars Imperii e pars Ecclesie, fino a ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ludovico I da, marchesediSaluzzo. – Nato nei primi mesi del 1405 dal matrimonio fra il marchese Tommaso III e Margherita (1403), [...] storico-diplomatiche appartenenti alla città e ai marchesidiSaluzzo, V, Saluzzo 1831. Un testo fondamentale è Ludovico I marchesediSaluzzo. Un principe tra Francia e Italia ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Tommaso III da, marchesediSaluzzo. – Figlio del marchese Federico II (1332-1396) e di Beatrice (1335-1392), figlia di Ugo dei [...] dell’opera, in cui Tommaso racconta la sua vita. Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Torino, Corte, MarchesatodiSaluzzo, Cat. IV, Investiture e omaggi, mm. 5-6; i rapporti con i ... ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Federico da. – Figlio secondogenito del marchese Ludovico I e di Isabella di Monferrato, nacque nel 1442. La [...] dal padre, si sviluppò principalmente in quegli anni entro i confini geopolitici del marchesatodiSaluzzo. Dopo la metà degli anni Sessanta del secolo XV le sue ambizioni tuttavia ... ...
Leggi Tutto