NORVEGIA, Mare di (A. T., 11-12). - Con questo nome s'intende lo spazio di mare compreso tra la Norvegia, l'Isola degli Orsi e le Svalbard a E., [...] , con una stazione meteorologica. Il Mare diNorvegia forma il collegamento tra la parte settentrionale dell'Atlantico e il Mar Glaciale Artico, e per esso passa l'intenso scambio ... ...
Leggi Tutto
Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico [...] appartengono O.A. Thommessen (n. 1946) e J. Persen (n. 1941). Mare di N.(o Mardi Groenlandia; norv. Norskehavet). Spazio di mare (ca. 1.550.000 km2) tra la N. a E, l’isola degli ... ...
Leggi Tutto
Scandinavia (svedese Skandinavien, norvegese Skandinavia) Regione dell’Europa settentrionale corrispondente alla Penisola Scandinava; [...] e dal Kattegat , che la dividono dalla Danimarca , a O dal MardiNorvegia e dal Mare del Nord . L’unico tratto di confine terrestre, non naturale, è a NE con la Finlandia , e ...
Leggi Tutto
acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa [...] acque profonde provengono in sostanza da Antartide e Atlantico settentrionale (MardiNorvegia e Mardi Groenlandia). La corrente antartica (Antarctic bottom water, ABW), è molto ... ...
Leggi Tutto
Britanniche, Isole (ingl. British Islands) Arcipelago dell’Europa nord-occidentale tra l’Oceano Atlantico a O, il [...] /mare-del-nord/">Mare del Nord a E, la Manica a S e il MardiNorvegia a N. Si estende da N a S per 11 gradi di latitudine. Minore è l’ampiezza da E a O. L’arcipelago comprende le ...
Leggi Tutto
rilievo arte Opera di scultura emergente da un piano di fondo con maggiore o minore aggetto (altorilievo, bassorilievo, [...] : le dorsali, che si estendono senza soluzione di continuità attraverso gli oceani Atlantico, Indiano, Pacifico, il MardiNorvegia e il Mare Artico per una lunghezza totale ... ...
Leggi Tutto
Lofoten Arcipelago della Norvegia (1127 km2 [...] con 25.000 ab. circa), nel MardiNorvegia, prospiciente le coste nord-occidentali della penisola scandinava. L’isola principale è Austvågøya, con capoluogo Svolvær. Le isole sono ... ...
Leggi Tutto
Vesterålen (it. Vesterali), Isole Arcipelago della [...] km2 con 33.500 ab. nel 2005), nel MardiNorvegia, separato dalla terraferma per mezzo di stretti canali; fa parte delle contee del Nordland e di Troms. È costituito da una serie ...
Leggi Tutto
Atlantico, Oceano Si estende fra l’Europa [...] il Mare del Nord e la parte di accesso al Mar Baltico, il Mare diNorvegia e il Mar Bianco , ma specialmente la zona dei banchi di Terranova, i quali formano il maggiore distretto ...
Leggi Tutto
Artico, Mar Glaciale (o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 [...] il Mardi Barents (con il Mar Bianco ), il Mardi Kara, il Mardi Nordenskiöld, la Baia di Baffin, la Baia di Hudson (vasta 1 milione di km2), i mari diNorvegia e di Beaufort ... ...
Leggi Tutto
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi scandinavi....
labrace s. m. [lat. scient. Labrax, nome di un pesce variamente identificato]. - Pesce osseo delle acque litorali e salmastre del bacino del Mediterraneo e dell'Atlantico orient., dalla Norvegia al Senegal, e nel Mar Nero, con carni ottime.