Giappone, Mardel Bacino marginale compreso tra l’arcipelago giapponese e il continente asiatico e collegato con l’Oceano Pacifico direttamente per mezzo di piccoli [...] stretti (Tsugaru, Bungo) e indirettamente mediante il Mar Cinese Orientale (Stretti di Corea e Tsushima ) e il Mar di Ohotsk (Stretto La Pérouse). È di notevole profondità media ( ... ...
Leggi Tutto
Corea Penisola dell’Asia orientale, situata tra il [...] sono lo Yalu e il Tumen, al confine con la Cina (l’uno con foce nel Mar Giallo, l’altro nel MardelGiappone), lo Han e il Kŭm, e il Naktong, che si versa nello Stretto di Corea ...
Leggi Tutto
SADO (A. T., 101-102). - Isola delMardelGiappone, amministrativamente aggregata alla provincia di Niigata. Due brevi catene parallele, separate da un solco terminante nelle baie [...] per le famose ceramiche, dette mumyōiyaki, e per l'oro e l'argento estratti dalle miniere del vicino M. Kimboku (1163 m.), la maggior cima dell'isola. Ebisu, a NE., separata dal ... ...
Leggi Tutto
Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua [...] arco magmatico intraoceanico che abbraccia un bacino marginale di retroarco (il MardelGiappone). Nella parte più interna delle fosse oceaniche antistanti alla sua costa orientale ... ...
Leggi Tutto
GIAPPONE L’ARCHEOLOGIA DELGIAPPONE di Mark Hudson Nel XVIII e nel XIX secolo in Giappone ebbero forte impulso gli studi antiquariali e il collezionismo di oggetti antichi, ma [...] . A nord-est di tale pianura, ora sommersa, si trova il profondo bacino delMardelGiappone, che attualmente comunica con l'oceano attraverso quattro stretti: lo Stretto di Tatar ... ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] a sud. La regione paleartica si estende dalla parte più orientale della Penisola Arabica al MardelGiappone, attraverso l’A. continentale, e comprende inoltre l’Europa e l’Africa ... ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] Pietroburgo sul Baltico, Novorossijsk sul Mar Nero, Rostov sul Don, Vladivostok sul MardelGiappone, Murmansk sul Mar di Barents e Arcangelo sul Mar Bianco. Il commercio estero ... ...
Leggi Tutto
Siberia (russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della [...] isole Curili e all’interno dall’isola di Sahalin , che lo divide dal MardelGiappone . 1. Caratteristiche fisiche 1.1 Geomorfologia. Dal punto di vista morfologico, si distinguono ...
Leggi Tutto
Pacifico, Oceano Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari [...] di Bering a N, il Mar di Ohotsk , il MardelGiappone , il Mar Giallo , il Mar Cinese Orientale e il Mar Cinese Meridionale , il Mar dei Coralli , tutti nella sua parte occidentale ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo [...] di sotto di 300 km, si verificano soltanto in regioni particolari, come il MardelGiappone , le Isole Figi , il Mar di Banda e l’Argentina meridionale. I t. intermedi, invece, non ... ...
Leggi Tutto
mare s. mare [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che ...
coreano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della penisola di Corea, nell’Asia orientale, a nord-ovest dell’arcipelago giapponese, tra il Mar del Giappone e il Mar Giallo; abitante o nativo di una delle due repubbliche ...