ANDREA da Manerbio. - Vissuto probabilmente nella prima metà del XVI secolo, lasciò la sua firma con la data 1535 sotto gli affreschi di una cappella della chiesa di S. Maria in Valvendra a Lovere, rappresentanti figure dei Dottori della Chiesa con filatteri entro ovali circondati da stucchi. Il ...
Leggi Tutto
Cernoia, Valentina. - Calciatrice italiana (n. Manerbio, Brescia, 1991). Di ruolo centrocampista, dal 2008 al 2017 ha giocato per il Brescia, squadra con la quale ha vinto due campionati italiani (2014, 2016), tre Coppe Italia (2013, 2015, 2016) e tre Supercoppe italiane (2014, 2015, 2016). Con la ...
Leggi Tutto
MARONE, Pietro. – Nacque a Brescia, o nella vicina Manerbio, nel 1548 da una famiglia di origine iseana, proveniente da Marone, da cui il cognome. Scarse [...] - E.M. Guzzo, Le chiese di Pontoglio, Brescia 1982, pp. 43-45; Le chiese di Manerbio, Brescia 1983, pp. 124-126; M. Olivari, Presenze venete e bresciane, in I pittori bergamaschi ... ...
Leggi Tutto
Istituzioni Il “sequestro Soffiantini” rappresenta una pagina particolarmente violenta di cronaca nera nel nostro Paese. L’imprenditore tessile Giuseppe Soffiantini fu rapito il 17 giugno del 1997 nella [...] sua casa di Manerbio, in provincia di Brescia ...
Leggi Tutto
Cavalcabò, Ugolino. - Signore di Cremona [...] con Firenze , si diede ad assalire i castelli viscontei, ma fu fatto prigioniero a Manerbio da Estore Visconti (1405). Finì trucidato, in un tentativo di riprendere il potere. ...
Leggi Tutto
Gentile della Leonessa. - Condottiero della repubblica di Venezia [...] militari combattendo contro i Visconti di Milano (1432). Dal 1451 generalissimo della repubblica, combatté contro B. Colleoni a Manerbio (19 apr. 1453), e vi fu ferito a morte. ...
Leggi Tutto
MARZOTTO, Gaetano. - Industriale, nato a Valdagno l'11 ottobre 1894. Assunse a 27 anni la direzione dell'azienda paterna per la produzione dei [...] impulso. Gli stabilimenti M. oltre che a Valdagno si trovano a Maglio di Sopra Manerbio, Brugherio, Mortara, Brebbia, Pisa e, in seguito all'estensione dell'industria anche alle ...
Leggi Tutto
CALLEGARI (Calegari), Alessandro. - Figlio di Santo Callegari il Vecchio, fratello di Antonio, nacque a Brescia nei primi anni del secolo XVIII. Non molto poté [...] pagamenti, che la permanenza in Germania non si sia protratta oltre il 1756, anno dei lavori di Manerbio. Dove sia stato in Germania, per ora non si sa, né vi sono tracce di opere ...
Leggi Tutto
BOTTI, Gaudenzio. - Pittore, nato a Brescia il 22 luglio 1698, è uno dei numerosi figli del dottor Orazio e della seconda moglie Paola Casari. Dalle polizze d'estimo [...] il B. si giova per le figure della collaborazione di F. Savanni. Le tele di Manerbio, da ritenere terminate entro il 1743 (anno di inaugurazione della chiesa) sono più giovanili ...
Leggi Tutto