Mammiferi Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto [...] i Simmetrodonti avrebbero dato origine agli Eupantoteri e, attraverso questi, a tutti i Mammiferi L’estesa distribuzione e il cosmopolitismo di certi gruppi è caratteristica dei M ... ...
Leggi Tutto
ornitorinco ed echidne Mammiferi che depongono uova I Monotremi sono Mammiferi primitivi che conservano caratteristiche biologiche veramente arcaiche. Sorprendente è il loro modo [...] ’urina e i gameti (uova nella femmina). Questa condizione è ben diversa da quella dei Mammiferi Placentati, più evoluti (dei quali anche noi facciamo parte), dove l’escrezione e la ... ...
Leggi Tutto
balene, delfini, orche Mammiferi adattati alla vita marina Balene, delfini e orche abitano quasi tutti i mari e sono perfettamente adattati alla vita acquatica. Assomigliano [...] acqua e le loro forme siano tanto simili a quelle dei pesci, balene, delfini e orche sono mammiferi tanto quanto lo sono un orso o un leone. La differenza tra balene e orsi è che ... ...
Leggi Tutto
Macroscelidei Ordine di Mammiferi comprendente la sola famiglia Macroscelididi, con circa 16 specie di toporagno [...] in Tanzania una nuova specie (Rhynchocyon udzungwensis) di M., evento rarissimo tra i Mammiferi. Lunghi in media 10-30 cm, hanno naso allungato a proboscide, orecchi grandi ... ...
Leggi Tutto
pipistrello Nome comune dei Mammiferi Euteri dell’ordine Chirotteri, comprendente circa 1100 specie riunite in 18 famiglie; la famiglia Pteropodidi è l’unica rappresentante [...] degli insetti. Alcune faune insulari hanno, nei p., i soli rappresentanti della classe dei Mammiferi. Nessuna specie si trova in Islanda, a Sant’Elena e nelle Kerguelen; una sola ... ...
Leggi Tutto
Monotremi Ordine di Mammiferi Prototeri, rappresentati da due famiglie viventi: Ornitorinchidi e Tachiglossidi; con i tre generi ornitorinco, echidna e zaglosso. Sono animali [...] normali (31-32 °C). In complesso, i M., per alcuni caratteri primitivi rispetto agli altri Mammiferi, si avvicinano ai Rettili e agli Uccelli (per la presenza di una cloaca, di un ... ...
Leggi Tutto
Multitubercolati Infraclasse di Mammiferi [...] ’orecchio interno, il labirinto con lagena non spiralizzata a chiocciola. La particolare dentatura di questi Mammiferi fa pensare che avessero una dieta esclusivamente vegetariana. ... ...
Leggi Tutto
Adeciduati Gruppo di Mammiferi Placentati (detti anche Indeciduati) in cui il distacco dei villi del corion al termine del parto avviene senza [...] che sia interessata la mucosa uterina, o decidua. Fra i Mammiferi a placenta diffusa vi appartengono i Cetacei, i Perissodattili, i Camelidi; tra quelli a placenta cotiledonata, la ... ...
Leggi Tutto
Cingulati Ordine di Mammiferi comprendente 20 specie riunite nella sola famiglia dei Dasipodidi e noti come armadilli. In alcune classificazioni [...] inclusi nel gruppo degli Xenartri assieme ai formichieri. Secondo altre classificazioni, i Mammiferi Euteri sono divisi in due grandi gruppi, quello degli Epiteri e quello degli ... ...
Leggi Tutto
mammìfero agg. e s. mammifero [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un mammifero; la balena è un animale mammifero. ...
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione libera, ...