FENICE, Isole (A. T., 164-165). - Gruppo di 8 isolette madreporiche dell'Oceania: Mary, Enderbury, Phoenix, Birnie, Gardner, Mac Kean, Hull e Sidney, comprese tra 3°-5° di lat. S e 170°-175° di long. O (Green.). La loro superficie complessiva è di 61 kmq, con 850 abitanti. Unica risorsa i depositi ...
Leggi Tutto
Chetodonti (o Chetodontidi) Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, detti pesci [...] farfalla. Hanno corpo compresso e vivacemente colorato; vivono prevalentemente nelle acque delle scogliere madreporiche e delle isole coralline. ...
Leggi Tutto
indopacifica, regione Regione zoogeografica marina comprendente le parti tropicale e subtropicale degli Oceani Indiano e Pacifico. Caratterizzata da numerose specie, in particolare [...] dalle formazioni madreporiche molto sviluppate nella fascia tropicale (➔ Madreporari). ...
Leggi Tutto
Vanuatu Stato insulare dell’Oceania, nella [...] da un arcipelago di una quarantina di isole, in parte vulcaniche, in parte madreporiche, ubicate a circa 2000 km dalla costa nord-orientale dell’ Australia . Le isole maggiori ...
Leggi Tutto
Curaçao Isola delle [...] . Ha forma stretta, allungata da NO a SE, ed è circondata da scogliere madreporiche. L’aridità del clima condiziona negativamente l’agricoltura: si coltivano granoturco, tabacco e ...
Leggi Tutto
CORALLINE, FORMAZIONI. - Si chiamano impropriamente con questo nome quelle scogliere, costituite dagli scheletri calcarei di colonie di madrepore, che raggiungono massime [...] essere in forma di pareti o muraglie verticali (barriere madreporiche) o di banchi pianeggianti (banchi madreporici). Stanno di solito a poca profondità, talvolta affiorano come ... ...
Leggi Tutto
Acanthaster zoologia Genere di Echinodermi [...] . planci, specie di grandi dimensioni, detta corona di spine, che si nutre soltanto di madrepore vive. Al termine del 20° sec. la specie ha subito un incremento abnorme, provocando ...
Leggi Tutto
Massaua Città dell’Eritrea (23.100 ab. nel 2002), sul Mar [...] di Massaua. È situata all’estremità della Baia di Archico e sorge sulle due isolette madreporiche di Massaua e Taulud, congiunte con dighe fra loro e alla terraferma, e sulle ...
Leggi Tutto
Bahama Arcipelago dell’Oceano Atlantico, a E della Florida e di Cuba, [...] ’isola New Providence . 1. Caratteri fisici L’arcipelago è una delle poche formazioni madreporiche atlantiche, con circa 700 tra isole (di cui solo 20 abitate), isolotti e scogli ...
Leggi Tutto
KWEI-LIN (A. T., 99-100). - Antica capitale del Kwang-si, a 200 m. s. m., sul Kwei kiang; conta 80 mila abitanti. Ha ricchi magazzini di pelliccerie e seterie; le sue relazioni commerciali [...] , lungo il Kwei kiang. La città è in mezzo a un anfiteatro coronato da cime madreporiche, che dànno al paesaggio un aspetto fantastico, descritto da poeti e da pittori cinesi. La ...
Leggi Tutto
madrèpora s. f. [comp. (sul modello di madreperla) di madre e poro nel sign. di «passaggio, meato»; secondo altre interpretazioni, il secondo elemento rappresenterebbe il gr. πῶρος «concrezione pietrosa»]. ...
madrepòrico agg. [der. di madrepora] (pl. madreporico -ci). – 1. a. In geografia fisica, formazione madreporico, scogliera costituita da scheletri calcarei di colonie di madrepore in forma di muraglie ...