màcchinaelèttrica Dispositivo il cui funzionamento si basa sulle leggi fisiche che governano il rapporto tra elettricità e magnetismo. Le m.e. hanno tre funzioni fondamentali: [...] elettrica in movimento, come nel caso del motore elettrico; modificare le proprietà della corrente elettrica classico esempio di m.e. fissa è il trasformatore. (➔ anche macchina) ... ...
Leggi Tutto
metadinamo Macchinaelettrica, ideata da G.M. Pestarini, costituente una generalizzazione della macchina [...] . A seconda delle prestazioni che la macchina può fornire si parla di m. trasformatrice (o metatrasformatrice), la quale trasforma potenza elettrica di corrente continua a tensione ... ...
Leggi Tutto
trasformatore Nel linguaggio tecnico, t. elettrico, macchinaelettrica convertitrice, statica, a corrente alternata, basata [...] c=k2Zc. I parametri della macchina possono essere determinati con buona un primario e un secondario, come un t. elettrico: il primario b è alimentato a una frequenza dell ... ...
Leggi Tutto
dinamoelettrica, macchinaMacchinaelettrica a induzione capace di trasformare, mediante rotazione di un suo organo mobile (rotore) rispetto a un organo fisso [...] per la conversione diretta di energia elettrica di date caratteristiche in energia elettrica di altre caratteristiche (convertitrici). Vi sono macchine d. a corrente continua e a ... ...
Leggi Tutto
survoltrice Macchinaelettrica usata per aumentare la tensione continua di alimentazione di un’altra macchina. In particolare, la macchina devoltrice-survoltrice viene inserita in una linea in modo tale da sommare la sua forza elettromotrice alla tensione della linea stessa, così da ottenere a valle ...
Leggi Tutto
eccitazione fisica Il processo per cui una molecola, [...] centralizzato, da un’unica dinamo, o anche da due (una di riserva). Nelle macchineelettriche, sincrone o a corrente continua, si impiega, invece della eccitatrice rotante, un ...
Leggi Tutto
dinamo tecnica Macchina rotante, [...] ’avvolgimento. Ai fini dello studio della macchina, si tracciano i diagrammi che danno, debole campo magnetico iniziale, produca correnti elettriche, che, a loro volta, generano ... ...
Leggi Tutto
Dopo la macchinaelettrica più piccola mai costruita è la volta della macchina a vapore in versione nanometrica. Questo nuovo successo nel campo delle nanotecnologie è stato conseguito dal Max Planck Institute for Intelligent Systems, per merito di d ...
Leggi Tutto
metageneratóre [Comp. di meta(dinamo) e generatore] Macchinaelettrica, particolare tipo di metadinamo, la quale trasforma potenza meccanica in potenza elettrica di corrente continua a intensità costante; anche metageneratrice (s.f.). ...
Leggi Tutto
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machina, che è dal gr. dorico µa¿a¿¿, attico µ¿¿a¿¿]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo che il moto...
figurinismo s. m. Disegno di figurini di moda. ◆ «Ho scelto i costumi da bagno perché fin da ragazzina mi facevo i due pezzi e qualche vestito. Seguendo i cartamodelli di Burda cucivo i capi con una vecchia macchina della nonna, a pedale