motrice avaporeMacchinaalternativa che trasforma in energia meccanica l’energia termica del vapore d’acqua. 1. [...] produzione industriale fino a quando, nel 20° sec., la macchinaalternativa venne sostituita in quasi tutte le applicazioni dalla turbina avapore, dai motori a combustione interna ... ...
Leggi Tutto
VAPORE. - Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica. Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, a cui Andrews [...] erano stati elaborati da scienziati illustri (v. termodinamica). Il progresso della macchinaavaporealternativa si è rallentato solo nel sec. XX perché essa in molte applicazioni ... ...
Leggi Tutto
motore In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. biologia [...] interna è molto vecchia, forse anche più di quella della macchinaalternativaavapore. Già l’abate Hautefeuille (1678), C. Huygens (1680) e D. Papin (1688) avevano avuto ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376) L'interesse [...] profonda di sommergibili convenzionali, il cui funzionamento è simile a quello della macchinaalternativaavapore. Esso è costituito essenzialmente da una camera di combustione ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Enrico Zeno. - Nacque a Verona il 20 maggio 1841 da Lauro, medico-fisico, e da Bianca Carlotti. Compì gli studi ginnasiali nella città natale; ancora [...] era relativo a una locomotiva avapore con distribuzione dell'inversione del moto a un solo eccentrico, l'altro era inerente a una macchinaalternativaavapore per impianti fissi ... ...
Leggi Tutto
nave Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, [...] comprendono macchine di ogni tipo: turbine avapore, motori a combustione interna alternativi, turbine a gas; motori a energia nucleare. 8.2 Turbine avapore. - Le turbine avapore ... ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). - Marina da guerra. Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in [...] ). Vi è tuttavia da rilevare che, contro la riduzione del numero delle navi avapore (amacchinaalternativa o a turbina) si riscontra un forte aumento del tonnellaggio complessivo ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732). - Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] delle macchineavapore. Le cose sono molto cambiate con l'avvento dei motori a combustione di estese ricerche. In una macchinaalternativa il momento motore varia periodicamente in ... ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio dell'Acre) e la Bolivia, a [...] la navigazione avapore può risalirlo soltanto fino a Yurimaguas. propulsore, macchina semplice atta a lanciare alternativa di dittature instabili. Fenomeno, in realtà, generale a ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650). - Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. - Le tappe attraverso le quali è passata la Germania nei suoi successivi ingrandimenti [...] avaporea resistere ad ogni costo, e di identificare col proprio il destino della Germania. In un discorso del 20 novembre egli pose l'alternativa "o vincere o perire". La macchina ...
Leggi Tutto
vapóre s. m. [lat. vapor -oris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si parla di...
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machina, che è dal gr. dorico µa¿a¿¿, attico µ¿¿a¿¿]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo che il moto...