LUNGHEZZAd'onda. - Si chiama così la distanza percorsa da una vibrazione durante un periodo. Perciò, detta λ la lunghezzad'onda, T il [...] = v/ν. A seconda dell'ordine di grandezza delle lunghezzed'onda, si usano per la loro misura varie unità. Per le grandi lunghezzed'onda, quali quelle delle onde del mare o delle ... ...
Leggi Tutto
lunghezzad’onda Compton La costante di Planck h e la velocità della luce nel vuoto c consentono di associare a una particella di massa m una [...] m è la loro massa, i loro effetti divengono trascurabili a distanze maggiori della loro lunghezzad’onda Compton λC. Il fotone, per es., è ritenuto di massa nulla proprio in quanto ... ...
Leggi Tutto
lunghezzad’onda di Fermi La lunghezza di Fermi, λF, è definita come la lunghezzad’onda di de Broglie corrispondente all’impulso [...] elettriche, ottiche e magnetiche di un materiale sono determinate dagli elettroni con lunghezzad’onda prossima a λF (ovvero con energia prossima all’energia di Fermi). Se ... ...
Leggi Tutto
infrarosso Radiazione elettromagnetica, con lunghezzad’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca [...] l’ordine di grandezza della risoluzione angolare è ϑ=1,22λ/D, dove λ è la lunghezzad’onda di operazione e D è il diametro dello specchio primario del telescopio, per ottenere una ... ...
Leggi Tutto
giallo Uno dei sette colori fondamentali; la lunghezzad’onda delle radiazioni g. va, convenzionalmente, da 5850 a 5750 Å. chimica Per il loro colore si dà il nome di g. a numerose sostanze, naturali e artificiali, inorganiche o organiche, usate per lo più come pigmenti nella preparazione di pitture ...
Leggi Tutto
dominante In ottica, la lunghezzad’ondad. è quella che per miscela additiva con una luce bianca dà [...] una certa luce cromatica. In musica, per la nota d. ➔ scala. ... ...
Leggi Tutto
microonda Onda elettromagnetica con frequenza f maggiore di 1 GHz, cioè con lunghezzad’onda λ [...] limitate di spazio, ottenendo così le guide d’onda, i risonatori ecc., le cui dimensioni sono paragonabili alla lunghezzad’onda utilizzata. Il campo può essere anche guidato ... ...
Leggi Tutto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente [...] dalla legge di Rayleigh-Einstein-Jeans: σo(λ, T)∝T/λ4 (con λ lunghezzad’onda e T temperatura termodinamica), l’unica deducibile nell’ambito della fisica classica; tale divergenza ...
Leggi Tutto
redshift gravitazionale Spostamento verso valori maggiori della lunghezzad’onda della luce emessa da una sorgente che si trova in un campo gravitazionale, prevista [...] gravitazionale debole, si ha che λ/λ0=∆Φ/c2, dove λ è la lunghezzad’onda osservata, λ0 la lunghezzad’onda emessa dalla sorgente, c la velocità della luce e ∆Φ la variazione del ... ...
Leggi Tutto
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così ...
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni ...