Savòia, Luisadi, contessa di Angoulême. - Figlia (n. 1476 - m. Grès, Gâtinais, 1531) [...] Senzaterra, sposò (1488) Carlo d'Orléans conte di Angoulême, di cui rimase vedova (1496); fu madre di Margherita di Navarra e di Francesco I, sul quale ebbe largo ascendente fino ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Renato di, conte di Tenda. - Nato circa il 1473, morto il 31 marzo 1525, figlio naturale di Filippo II e di una [...] Francesco I, del quale era zio perché fratello diLuisadiSavoia madre del re. R. godette largo favore alla corte di questo, che gli affidò importanti incarichi diplomatici presso ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Filiberta di, duchessa di Nemours. – Nacque nel castello di Pont d’Ain, nel Bugey, pochi mesi dopo la morte del padre, nel marzo 1498, da Filippo [...] cui Carlo II duca diSavoia e Filippo diSavoia duca di Nemours, Filiberta fu zia del re di Francia Francesco I, figlio della sua sorellastra LuisadiSavoia, nata da Filippo Senza ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] marchese di Mantova, il duca diSavoia e quello di Ferrara, la lega di Cambrai Ludovico sotto la reggenza della madre Maria Luisa. Il re di Napoli non solo è costretto a evacuare ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel [...] in Amboise, proprietà diLuisadiSavoia, madre di Francesco I. La vita. - Sì può dividere in quattro periodi, secondo i luoghi e i principi presso i quali visse: il 1° toscano ...
Leggi Tutto
ALBERONI, Giulio. - Nacque a Piacenza il 21 maggio 1664, nella parrocchia dei Ss. Nazario e Celso, da un povero ortolano. Ebbe la prima istruzione [...] lo riconobbe come suo rappresentante a Madrid; ma egli fece molto di più. Morta, nel 1714, Maria LuisadiSavoia moglie di Filippo V, A. seppe sì ben lavorare a corte e sull ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA, Giovanni. – Sesto marchese di Geraci (Gerace, per le fonti napoletane), principe di Castelbuono e principe di Belmontino, nacque probabilmente [...] e il 22 luglio 1710, in attesa di lasciare Madrid, la regina di Spagna Maria LuisadiSavoia, che fungeva da reggente, concesse al marchese di Geraci la «Grandeza de España para ... ...
Leggi Tutto
Il primo gennaio 1515 ascende al trono di Francia il ventenne Francesco I, figlio di Carlo di Valois-Angoulême e diLuisadiSavoia. Il sovrano si rivela persona sensibile alle arti: ama circondarsi degli artisti e letterati più in voga, attirando ne ...
Leggi Tutto
Margherita d'Angoulême regina di Navarra . [...] Angoulême 1492 - Odos, Bigorre , 1549) di Carlo d'Orléans e LuisadiSavoia. Moglie (1509) di Carlo III d'Alençon, dopo l'ascesa (1515) al trono di Francia del fratello Francesco I ... ...
Leggi Tutto
indagine-lampo (indagine lampo), loc. s.le f. Indagine che si svolge in tempi molto rapidi. ◆ I suoi assassini – secondo la polizia che li ha arrestati dopo un’indagine-lampo – sono invece l’ex fidanzata e il suo nuovo compagn
tutto è perduto, fuorché l’onóre. – Traduzione della frase francese tout est perdu fors l’honneur che riduce in forma epigrammatica, mutandone il significato, le parole scritte dal re Francesco I di Francia alla madre Luisa di Savoia la sera...