inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra (lat. genista; [...] al re Stefano d'Inghilterra e al matrimonio di Enrico nel 1152 con Eleonora d'Aquitania, divorziata da LuigiVIIdiFrancia, che portò all'annessione del ducato d'Aquitania ... ...
Leggi Tutto
LuigiVII re diFrancia, detto il Giovane (fr. le Jeune). - Figlio (n. 1121 - m. [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/parigi/">Parigi 1180) diLuigi VI; salito al trono nel 1137, aggiunse ai suoi dominî l'Aquitania, portatagli in dote dalla moglie Eleonora, ... ...
Leggi Tutto
Poitou Antica provincia e regione della Francia [...] per il matrimonio (1137) dell’erede Eleonora (divorziata da LuigiVIIdiFrancia ) con Enrico II, fu recuperato dalla Francia e unito alla corona nel 1270. Nella guerra dei Cent ... ...
Leggi Tutto
Eleonòra d'Aquitania regina diFrancia [...] X duca d' Aquitania ; sospettata d'adulterio, il suo matrimonio con LuigiVIIdiFrancia (1137) fu sciolto nel 1152, con il pretesto della consanguineità. Si risposò subito ... ...
Leggi Tutto
Géza II re d'Ungheria. - Figlio (1130-1162) di Béla il Cieco e di Elena di [...] d'Austria, durante la seconda crociata si legò a LuigiVIIdiFrancia . Dal 1148 al 1152 inviò truppe in aiuto di Jzjaslav, duca di Kiev , preparandosi il terreno per dominare la ... ...
Leggi Tutto
Enrico II re d'Inghilterra. [...] Aquitania sposando la duchessa Eleonora, divorziata da LuigiVIIdiFrancia . Signore potente di due terzi della Francia, nel 1153 invase l'Inghilterra, costringendo il re Stefano ...
Leggi Tutto
Alèssio II Comneno imperatore d'Oriente. - Figlio (Costantinopoli [...] madre Maria d'Antiochia, favorevole all'elemento latino, e sposò Agnese, figlia diLuigiVIIdiFrancia . Di qui il malcontento, anche per la pressione fiscale: onde la congiura ...
Leggi Tutto
Guglièlmo il Leone (ingl. William the Lyon) re di Scozia. - Fratello (n. 1143 - m. [...] df="None" uri="/enciclopedia/stirling/">Stirling 1214) di Malcolm IV, cui successe nel 1165, si alleò con LuigiVIIdiFrancia e attaccò Enrico II d'Inghilterra. Sconfitto, dovette ... ...
Leggi Tutto
Raimóndo V conte di Tolosa. - Figlio (n. 1134 - m. Nîmes 1194) di Alfonso [...] il suo governo entrò in conflitto con Enrico II d'Inghilterra vincendolo con l'aiuto diLuigiVIIdiFrancia , suo suocero, e ancora contro il re d'Aragona, Alfonso II, e contro ... ...
Leggi Tutto
Adamo di Perseigne. - Ecclesiastico (m. 1221), canonico regolare poi benedettino e bibliotecario a Marmoutier, infine cisterciense [...] 1188 alla morte). Ebbe la direzione spirituale di Riccardo Cuor di Leone, di Alice, figlia diLuigiVIIdiFrancia , e di altri personaggi. Innocenzo III gli affidò varî incarichi ... ...
Leggi Tutto
ecopunto1 s. m. Sistema ideato dall’Unione europea per contingentare il transito di mezzi pesanti nel territorio austriaco, al fine di tutelare l’ambiente alpino; in base a tale sistema, ogni Paese ha a disposizione un numero limitato di