Luigi XVII re titolare diFrancia . [...] (fino al 1789), in seguito, per la morte del fratello primogenito Luigi, delfino diFrancia; dopo il 10 agosto 1792 fu rinchiuso nella prigione del Tempio. Considerato dai ... ...
Leggi Tutto
Luigi XIV re diFrancia, detto il Grande (fr. le Grand) o il Re Sole (fr. le Roi Soleil). - Tra 17° e 18° sec. la Francia [...] 1638 - Versailles 1715) diLuigi XIII e di Anna d'Austria; re dal di pietre incise, di medaglie, di libri, di disegni e d'incisioni; L. assicurò così alla Francia il possesso di ... ...
Leggi Tutto
di Golo Mann Militarismo [...] . IV, pp. 465 ss.; v. anche 1950). Il militarismo è stato ritrovato nella FranciadiLuigi XIV e di Napoleone I , nella Prussia del XVIII secolo, nella Russia zarista a partire da ... ...
Leggi Tutto
EGEMONIA Egemonia di Bruno Bongiovanni sommario: 1. L'egemonia dei Greci. 2. L'eclisse dell'egemonia tra età antica ed età [...] : quello della Spagna tra Carlo V e Filippo II, quello della FranciadiLuigi XIV, quello della Francia sotto Napoleone, infine quello della Germania hitleriana (si noti come tra ... ...
Leggi Tutto
Bianca di Castiglia regina diFrancia . [...] Figlia (Palencia 1188 - abbazia di Maubuisson, Pontoise, 1252) di Alfonso IX re di Castiglia , sposò nel 1200 Luigi che nel 1223 divenne re diFrancia (Luigi VIII). Vedova nel 1226 ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo III principe d'Orange conte di Nassau [...] truppe, abolivano con l'Editto perpetuo la carica di statolder. La pressione diplomatica e militare della FranciadiLuigi XIV restituì però prestigio al partito orangista contro ... ...
Leggi Tutto
massonerìa s. f. [abbrev. di frammassoneria, dal fr. franc-maçonnerie, der. difranc-maçon "libero muratore"]. - L'associazione segreta dei cosiddetti "liberi muratori", [...] carriera in aree esclusive ai tanti immigrati, che la pressione dispotica della FranciadiLuigi XIV ha raccolto nel tradizionale rifugio anglo-scozzese: il sistema dei gradi del ... ...
Leggi Tutto
Eleonòra d'Aquitania regina diFrancia [...] X duca d' Aquitania ; sospettata d'adulterio, il suo matrimonio con Luigi VII diFrancia (1137) fu sciolto nel 1152, con il pretesto della consanguineità. Si risposò subito ... ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Louis, duca d'. - Secondogenito del re diFrancia Carlo V, nato il 13 marzo 1372, divenne duca di Touraine nel 1386 e nel 1392 duca d'Orléans. [...] sino alla fine del sec. XV quando trionfarono per opera di un altro Luigi duca d'Orléans, divenuto re diFrancia (Luigi XII). Accresciuta così la sua potenza e ricchezza, il duca ... ...
Leggi Tutto
Savòia, Maria Adelaide di, duchessa di Borgogna. - Figlia ( [...] Amedeo II. Destinata sposa a Luigidi Borgogna, nipote diLuigi XIV (1696), quasi pegno del riavvicinamento del Piemonte alla Francia , fu accolta festosamente a Versailles ... ...
Leggi Tutto
lüigi s. m. [dal nome proprio Luigi; fr. louis]. – 1. Moneta d’oro, del valore di 10 lire, coniata in Francia nel 1640 per ordine di Luigi XIII, con il busto del sovrano al dritto e una croce formata da ...
loc. s.le m. Governo in grado di rappresentare tutte le componenti di una comunità (nazionale, politica, sociale, religiosa, ecc.). ◆ Dice al Dulemi: «Vorrei che qualcuno mi spiegasse che differenza c'è ...