Viscónti. - Famiglia milanese le cui origini storiche si possono forse far risalire alla fine del sec. 10º, al momento del costituirsi in Milano [...] le forze provinciali. Dei figli di Gian Galeazzo, Valentina (v.) fu sposata a Luigid'Orléans, Giovanni Maria (v.) gli successe dal 1402 al 1412, Filippo Maria (v.), duca ...
Leggi Tutto
Viscónti, Valentina. - Figlia (n. 1366 - m. Blois [...] Galeazzo e di Isabella di Valois, figlia di Giovanni II re di Francia , sposò Luigi di Valois duca d'Orléans, fratello di Carlo VI, ricevendo in dote le contee di Asti e di Vertus ...
Leggi Tutto
DESCHAMPS, Eustache. - Poeta, nato verso il 1345 a Vertus (Marne). Il nome gli venne da una casetta di campagna, Les champs, ch'egli possedeva [...] e maître des forêts di Rest (Villers-Cotterets); nel 1393 è maître des eaux et forêts per Luigid'Orléans nei suoi possessi di Champagne e di Brie, e a partire dal 1389 è bailli di ...
Leggi Tutto
CANE, Facino. - Figlio di Emanuele Cane di Casale di Sant'Evasio - della cui vita nulla si sa e che nel 1393 era morto - dovette appartenere a uno dei rami meno [...] C. si preparava a guidare un forte esercito per conquistare il Regno a nome di Luigid'Orléans si rivelasse del tutto infondata - istruiva i suoi inviati a Bologna nel novembre del ...
Leggi Tutto
CANE, Ruggero. - Le notizie pervenuteci sulla sua carriera abbracciano il periodo che va dal 1371 al 1394 e nulla si sa sulla sua vita precedente. Figlio di Odoazio [...] francese su Genova. Gian Galeazzo appoggiava l'impresa, poiché Genova doveva andare al suo genero Luigid'Orléans, e pertanto inviò il C. ad Asti per unirsi con il Coucy. Da Asti ...
Leggi Tutto
Orléans, Charles duca d'. - Principe e poeta ( Parigi [...] 1391 - Amboise 1465). Figlio di Luigid'Orléans, fratello del re Carlo VI e di Valentina Visconti , si trovò presto coinvolto nella lotta con la casa di Borgogna, quando il padre ... ...
Leggi Tutto
Luigi XII re di Francia, detto il Padre del popolo (fr. le Père du peuple). - Figlio ( [...] Blois 1462 - Parigi 1515) del duca Carlo d'Orléans. Successore (1498) di Carlo VIII, di cui e successivamente a tentare l'acquisto di Napoli, d'accordo con la Spagna. In effetti, l' ... ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel [...] tornò alla corona e nel 1661 Luigi XIV lo assegnò al fratello Filippo I (Saint-Germain 1640 - Saint-Cloud 1701), da cui iniziò la quarta casa d’Orléans. Nonostante il suo decisivo ... ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'. - Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio [...] in un ambiente di regale grandezza e di elevatezza intellettuale: suo padre era il duca Luigid'Orléans, fratello del re Carlo VI, uno dei cavalieri più colti e potenti del regno ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Caterina. – Figlia di Bernabò (v. la voce in questo Dizionario) e di Regina della Scala, nacque a Milano probabilmente agli inizi degli anni Sessanta [...] a interventi esterni non ebbero particolare successo. Prese innanzitutto contatti con il duca Luigid’Orléans, marito di Valentina Visconti (sua figliastra) e con il governatore di ...
Leggi Tutto
reggènza s. f. [der. di reggente]. – 1. a. La carica, l’ufficio di reggente (come istituto e incarico normale e stabile, o straordinario e provvisorio), la persona o le persone che li esercitano, e la ...
monarchìa s. f. [dal lat. tardo monarchĭa, gr. μοναρχία, comp. di μονο- «mono-» e -αρχία «-archia»]. – 1. a. Forma di governo in cui i supremi poteri dello stato sono accentrati in una sola persona (re, ...