Savòia ( Savoia -Racconigi), Ludovico [...] naturale (m. 1459) diLudovicodiSavoia, ultimo principe di Acaia e signore di Piemonte , fu il capostipite del ramo Savoia-Racconigi; partecipò alle guerre di Amedeo VIII, fece ... ...
Leggi Tutto
LudovicodiSavoia-Acaia signore del Piemonte . [...] la pace con Teodoro II Paleologo di Monferrato (1411); lottò contro il marchese di Saluzzo , alleato di Amedeo VIII diSavoia , fratello di sua moglie Bona, al quale, morendo ... ...
Leggi Tutto
LudovicodiSavoia re di Cipro . - [...] Secondogenito ( Ginevra 1436 circa - Ripaglia, Savoia , 1482) del duca Ludovico, sposò nel 1458 Carlotta, erede di Giovanni II di Lusignano re di Cipro. La successione al regno gli ... ...
Leggi Tutto
LUDOVICOdiSavoia, re di Cipro. - Secondogenito dei diciotto figli diLudovico I duca diSavoia e di Anna di Lusignano, figlia di Giano re di Cipro, nacque nel [...] avvenisse immediatamente (benché il 23 nov. 1463 l'ambasciatore milanese presso il duca LudovicodiSavoia, Ziliolo Oldoini, informasse la sua corte che i figli del duca - tra cui ... ...
Leggi Tutto
Ludovico II marchese di Saluzzo. - Figlio (m. Genova [...] diLudovico I, governò dal 1475 al 1504. Aspirò alla successione del Monferrato , avendo sposato (1481) Giovanna di Monferrato (m. 1490), scontrandosi perciò con Carlo I diSavoia ... ...
Leggi Tutto
Amedeo VIII duca diSavoia. - Consolidò e ampliò il proprio dominio, e pubblicò il corpo di leggi Decreta seu statuta, che avrebbe costituito la base della successiva [...] a riconoscersi suo vassallo (1413) e nel 1418, alla morte senza eredi diLudovicodiSavoia-Acaia, riunì il Piemonte allo stato sabaudo. Due anni prima aveva ottenuto da parte ... ...
Leggi Tutto
Felice V, antipapa Amedeo VIII, duca diSavoia, figlio primogenito di Amedeo VII conte diSavoia e di Bona di Berry, nacque nel castello di Chambéry [...] spire della politica. Essendo nel 1447 morto Filippo Maria Visconti duca di Milano, il duca diSavoiaLudovico si gettò nella lotta per la successione, fidando sulla sorella vedova ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA. - L'origine della Casa diSavoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, [...] dei rapporti Stato-Chiesa da un lato poggiava sull'indulto di Niccolò V (13 gennaio 1451) a LudovicodiSavoia riguardo alla nomina delle alte cariche ecclesiastiche, che fu ... ...
Leggi Tutto
CIPRO (gr. Kypros, turco Kibris; A. T., 88-89). - L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della [...] però altri più forti combattenti. Carlotta di Lusignano, moglie diLudovicodiSavoia, la cui parentela fa devolvere nella casa dei Savoia i diritti sul morente regno, indulge ...
Leggi Tutto
Filippo II duca diSavoia . - Figlio [...] , processò e fece gettare nel lago di Ginevra il cancelliere diSavoia, Giacomo Valperga , accusato di preparare l'asservimento della Savoia alla Francia. Luigi XI intervenne e ... ...
Leggi Tutto