Ludovico IV il Bavaro imperatore. - Figlio ( Monaco [...] diBaviera 1287 - Fürstenfeld, Monaco diBaviera, 1347) diLudovico II, duca diBaviera e conte palatino del Reno , e di Matilde, figlia di Rodolfo d' Asburgo . Scelto come ... ...
Leggi Tutto
Wittelsbach 〈vìtëlsbakℎ〉. - Famiglia principesca tedesca, che si ritiene abbia avuto per capostipite Luitpoldo, cugino dell'imperatore Arnolfo, margravio della Marca orientale, [...] re dei Romani e imperatore, figli diLudovico II, nel 1294 concordarono fra loro di riservarsi rispettivamente il Palatinato e la Baviera superiore. Estintasi infine nel 1340 la ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] (776); si sottomettono Tassilone diBaviera (787) e Arechi, duca di Benevento (788). ● 25 Apostoli. ● 844-875: regno diLudovico II, figlio di Lotario, che nell’850 è incoronato ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] di Waibling, furono detti ghibellini – e quella diBaviera e Sassonia, ovvero il partito dei guelfi, discendenti di Guelfo duca diBaviera terra italiana. Ludovico il Bavaro (1314 ...
Leggi Tutto
ZUCCONI, Angela. – Nacque a Terni il 2 novembre 1914, figlia di Mario e di Virginia Cecca. Quando, nel 1918, il padre fu nominato procuratore del re in [...] nuovo, questa volta per la Danimarca, dove studiò inediti diLudovicodiBaviera conservati presso il Museo Thorvaldsen. In seguito all’entra-ta in guerra della Danimarca Zucconi ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Federico di. – Figlio del conte Guido e di Manentessa di Guido conte di Giaggiolo, nacque verso il 1258. Ebbe almeno [...] fase più bassa e ormai finale, tra il breve sogno di Enrico VII e l’attesa della discesa in Italia diLudovicodiBaviera. Come accadde all’imperatore, la sua condanna come eretico ... ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Nolfo di. – Figlio di Federico, nacque nel 1295 ed ebbe in moglie una certa Giovanna, da cui nacque Federico (detto Federico [...] al pontefice e aderivano alla lega capitanata dai Montefeltro. Nolfo sostenne l’imperatore LudovicodiBaviera durante la sua discesa in Italia e il 27 marzo 1328 ricevette insieme ... ...
Leggi Tutto
Suso ‹-ʃo›, Heinrich. - Forma latinizzata del cognome del mistico tedesco [...] il disgregamento della vita religiosa e della disciplina monastica, conseguenza delle lotte tra LudovicodiBaviera e la Curia, e dell'interdetto papale onde la città fu colpita, e ...
Leggi Tutto
Multscher ‹mùlčër›, Hans. - Scultore e pittore (Reichenhofen presso Memmingen, [...] il modello da lui eseguito nel 1435 per la tomba diLudovicodiBaviera (Monaco, Bayerisches Nationalmuseum). Dei molti altari di legno scolpiti e dipinti da M. rimangono soltanto ...
Leggi Tutto