LOUISVILLE (A. T., 134-135). - La più popolosa città dello stato di Kentucky (Stati Uniti), capoluogo della Jefferson County, sul fiume Ohio, presso le rapide, per cui prende anche [...] . e si estende per quasi 13 km. sulla sponda sinistra del fiume Ohio. La popolazione di Louisville è andata aumentando molto notevolmente, salendo da 200 ab. nel 1790 a 43.194 nel ... ...
Leggi Tutto
Flexner, Simon Patologo statunitense (Louisville, Kentucky, 1863 - New York 1946). Prof. di patologia in diverse università degli Stati Uniti nel periodo 1895-1903; in seguito diresse i laboratori per le ricerche mediche dell’Istituto Rockefeller di New York; dal 1920 al 1935 fu a capo dello stesso ...
Leggi Tutto
Hampton, Lionel. - Vibrafonista statunitense (Louisville, Kentucky , 1913 - New York 2002). Giunse alla notorietà dopo il 1936, quando venne ingaggiato da B. Goodman , con il quale realizzò alcuni tra i primi esempî di jazz da camera (con piccoli gruppi) e interrazziale (con l'orchestra). H. si ...
Leggi Tutto
Beattie 〈bìiti〉 James Alexander (Louisville, Kentuky, 1895 - m. 1981) Dal 1938 prof. di chimica-fisica nel Massachusetts Institute of Technology. ◆ Equazione di B.-Bridgeman: equazione di stato per i gas reali nella forma pv2= RT(1-d)(v+B)-A, con p, v, T, rispettiv., pressione, volume e temperatura ...
Leggi Tutto
Flexner ‹flèksnë›, Simon. - Patologo statunitense (Louisville, Kentucky , 1863 - New York 1946); fu prof. di patologia in diverse università degli USA nel periodo 1895-1903; in seguito diresse i laboratorî per le ricerche mediche dell'Istituto Rockefeller di New York; dal 1920 al 1935 fu a capo ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene. - Attrice cinematografica statunitense (Louisville, Kentucky , 1904 - Los Angeles 1990); proveniente dall'operetta, ha interpretato moltissimi film, tra i quali ricordiamo: No other woman (1932); Ann Vickers (1933); Roberta (1935); The magnificent obsession (1936); The awful truth ( ...
Leggi Tutto
FLEXNER, Simon. - Patologo, nato a Louisville (Kentucky, S. U.) il 25 marzo 1863, morto il 2 maggio 1946. Si perfezionò all'Istituto Pasteur di Parigi. Professore universitario dal 1895 al 1903; diresse i laboratorî dell'Istituto Rockefeller per le ricerche mediche di New York dal 1903 al 1920, poi ...
Leggi Tutto
Semple ‹sèmpl›, Ellen Churchill. [...] - Geografa (Louisville 1863 - West Palm Beach 1932), prof. nelle univ. di Chicago (1906-20) e di Worcester. Perfezionata la sua preparazione in Germania , dove seguì, a Lipsia , le ...
Leggi Tutto
Browning, Tod. - Regista cinematografico statunitense (Louisville 1882 - Hollywood 1962). Nel 1925 raggiunse il successo con The unholy three (I tre), bizzarra storia criminale; la mistura di ingredienti a effetto trovò la sua celebrazione nell'esotismo di The road to Mandalay (Il capitano di ...
Leggi Tutto
Clay 〈klèi〉, Cassius. - Pugile statunitense (Louisville, Kentucky, 1942 - Phoenix, Arizona, 2016). Medaglia d'oro nella categoria dei pesi medio-massimi alle Olimpiadi di Roma (1960), divenuto professionista conquistò il titolo mondiale dei massimi nel 1964 battendo S. Liston. Difese il titolo nove ...
Leggi Tutto