LorènzodiCredi. - Pittore ( Firenze [...] a Pistoia . L'ultima opera datata è il S. Michele nella sagrestia del duomo di Firenze (1523). Noto nell'ambiente fiorentino anche come conoscitore d'arte ed esperto in restauro ... ...
Leggi Tutto
Leonardo da Vinci. - Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé [...] al Louvre; la Madonna del Garofano a Monaco di Baviera: opere che già furono attribuite a Verrocchio stesso o a LorenzodiCredi. Ma vi si avverte la prima applicazione dello ... ...
Leggi Tutto
FIRENZE (A. T., 24-25-26). - Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza [...] pur senza intenderlo a pieno, Filippino Lippi e Piero di Cosimo; almeno nei ritratti, lo imitò Ridolfo del Ghirlandaio; mentre LorenzodiCredi gli aveva tenuto dietro per un po' e ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti. - Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta [...] e intagliatori, Cosimo Rosselli e David Ghirlandaio, l'Attavante, Piero di Cosimo, LorenzodiCredi, Filippino Lippi, Andrea della Robbia con Giuliano da Sangallo, col Botticelli ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 bis). - Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico della regione e del regno, dal 1927 capoluogo di provincia. Pistoia [...] " commessa nel 1477 al Verrocchio fu eseguita in grande parte da LorenzodiCredi, il quale è stato qui diretto e influenzato dal suo maestro. Il dossale d'argento dell'altare ... ...
Leggi Tutto
(XXXIV, p. 79). - Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) di illustrazione delle spiagge [...] Fatiche d'Ercole e l'autoritratto diLorenzodiCredi andati perduti - certo rubati - anche in Toscana, di fronte all'innumerevole quantità di opere d'arte, mobili, quadri, arredi ... ...
Leggi Tutto
VANNUCCI, Pietro, detto il Perugino. – Nacque a Castel (oggi Città) della Pieve da Cristoforo di Pietro Vannucci e da Lucia di Giacomo di [...] artisti che vi transitarono, tra cui Domenico del Ghirlandaio, Sandro Botticelli, LorenzodiCredi e il giovane Leonardo. Versione caricata della Madonna verrocchiesca 108 della ... ...
Leggi Tutto
Verròcchio, Andrea del (propr. Andrea di Cione). - Pittore, scultore e orafo ( [...] dipinto fu finito da Leonardo, il secondo da LorenzodiCredi. Nello stesso tempo attendeva al David di bronzo che nel 1476 Lorenzo e Giuliano de' Medici vendettero alla Signoria ... ...
Leggi Tutto
Sogliani, Giovanni Antonio. - Pittore (Firenze [...] 1492 - ivi 1544). Fu allievo diLorenzodiCredi, dal quale trasse un'intonazione devota che, insieme alla semplicità della rappresentazione, rimase sempre tipica della sua opera. ...
Leggi Tutto
Fiesole Comune della prov. di Firenze [...] del 12°) e S. Domenico (15° sec.), con portico di M. Nigetti (1635) e pitture dell’Angelico e LorenzodiCredi. Villa I Tatti ospita lo Harvard University Center for Italian ... ...
Leggi Tutto
parisiano s. m. e agg. Chi si riconosce nelle posizioni politiche di Arturo Parisi, esponente politico del centrosinistra; di Arturo Parisi. ◆ «Arturo» qui, «Arturo» là, quasi tutti lo chiamano solo per ...
cyberinvestigatore (cyber-investigatore), s. m. Chi si occupa della vigilanza della rete telematica con il compito di individuare i pirati informatici e prevenire la diffusione di virus. ◆ I cyberinvestigatori ...