Lombardia Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.060.574 ab. nel 2019, ripartiti in 1516 Comuni; densità 421 [...] incassati in solchi terrazzati. Da O a E, i principali fiumi che solcano il territorio lombardo, affluendo nel Po, che per lungo tratto scorre nella regione, sono: il Ticino, che è ... ...
Leggi Tutto
Romano di Lombardia Comune della prov. di Bergamo (18 km2 con 17.803 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 120 m s.l.m., sulla sinistra del Serio. Intensamente praticati la cerealicoltura e l’allevamento. Attività industriali. ...
Leggi Tutto
Cremona Comune della Lombardia (70,49 km2 con 72.680 ab. nel 2019) e capoluogo di provincia. Di forma ellittica, circondata [...] . Provincia di C. (1770 km2 con 358.955 ab. nel 2019). Situata nella bassa pianura lombarda, limitata dai corsi inferiori dell’Adda e dell’Oglio e da un breve tratto del corso del ... ...
Leggi Tutto
. - " Nativo della Lombardia ", come il mantovano Sordello, che D. chiama anima lombarda (Pg VI 61), o i parenti di Virgilio, anch'essi mantoani per patria (If I 68). Ancora [...] della Scala (o Alboino: v. le voci relative): Lo primo tuo refugio... / sarà la cortesia del gran Lombardo che 'n su la scala porta il santo uccello (Pd XVII 71). Nel senso proprio ... ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.378.689 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] principio della libertà di traffico su tutte le vie d’acqua e di terra nella pianura lombarda; pace con Como del 1196, che assicurò l’accesso ai valichi del San Bernardino e della ... ...
Leggi Tutto
«Massima attenzione alla Lombardia». Queste le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel giorno in cui, in base a tante dichiarazioni raccolte, la situazione del sistema sanitario della Lombardia, critica ormai da settimane, sembra vicin ...
Leggi Tutto
VARESE. - Città della Lombardia situata sulla sponda orientale del lago omonimo; presenta nel territorio circostante varie stazioni palafitticole, alcune antichissime, altre dell' [...] 19 ss.; M. Bertolone, Varese, i suoi rioni e le sue castellanze, Milano 1950; id., Lombardia Romana, Repertorio dei trovamenti e scavi, ecc., Milano 1938; id., in Sibrium, V, 1960 ... ...
Leggi Tutto
Sondrio Comune della Lombardia settentrionale (20,88 km2 con 21.590 ab. nel 2019, detti Sondriesi o Sondriotti), [...] e i versanti alpini che la delimitano. La provincia è la meno densamente abitata della Lombardia, con un modesto incremento rispetto al dato demografico relativo agli anni 1980-90 ... ...
Leggi Tutto
Bergamo Comune della Lombardia (40,16 km2 con 121.639 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. La città ha un nucleo più antico [...] l’aggregò alla Repubblica Cisalpina, quindi al Regno italico. Seguì poi le sorti della Lombardia sotto la dominazione austriaca. La città medievale, corrispondente alla B. alta e ... ...
Leggi Tutto
Pavia Comune della Lombardia (63,24 km2 con 73.086 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra [...] di P.(2969 km2 con 545.888 ab. nel 2019). Estesa nel settore sud-occidentale della Lombardia, è suddivisa in 188 comuni. Il suo territorio è attraversato dal Po, che la divide in ... ...
Leggi Tutto
lombard ‹lòmbëd› s. ingl. [dal ted. Lombard(zins) «tasso d’interesse lombardo», poiché nel medioevo i banchieri dell’Italia settentr. erano chiamati spesso lombardi], usato in ital. al
masch. – Tasso di ...