Lipsia (ted. Leipzig) Città della Germania [...] (dal 1850) delle fiere commerciali medievali. Notevole la sua importanza culturale (industria libraria). Lipsia trasse origine da un primo nucleo slavo, ma su di essa nel 12° sec ... ...
Leggi Tutto
Goetz, Walter Wilhelm. - Storico (Lipsia 1867 - Adelholzen, Baviera, 1958); professore a Tubinga (1905-1913), a Strasburgo (1913-1915) e a Lipsia (1915-1933). Il suo campo [...] una nuova edizione del libro di J. Burckhardt, Die Kultur der Renaissance in Italien (Lipsia 1927). I suoi saggi sulla storia e la cultura italiana del Medioevo furono riuniti in ... ...
Leggi Tutto
Weisse, Christian Hermann. - Filosofo ( Lipsia [...] , 1866), nipote di Christian Felix; prof. nell'univ. di Lipsia (dal 1837). Seguace della "destra" hegeliana, fu uno degli esponenti del teismo speculativo, volto a conciliare l ... ...
Leggi Tutto
Hartung ‹hàrtuṅ›, Hans. - Pittore ( Lipsia [...] studiato filosofia e storia dell'arte presso l'università di Lipsia, frequentò le accademie di belle arti di Dresda , Lipsia e Monaco e viaggiò (1926-35) per tutta Europa . Nel ... ...
Leggi Tutto
Hildebrand, Rudolf. - Germanista ( Lipsia [...] 1824 - ivi 1894), prof. all'univ. di Lipsia; collaborò al vocabolario dei fratelli Grimm, e lo continuò dopo la loro morte assieme a K. Weigand. ... ...
Leggi Tutto
Drucker 〈drùkkër〉 Carl (n. Lipsia 1876) Prof. di chimica fisica nell'univ. di Lipsia (1911) e poi (1933) in quella di Uppsala. ◆ Stabilità fisica di D.: v. plasticità: IV 539 c. ...
Leggi Tutto
Hofmeister, Wilhelm. - Botanico ( Lipsia [...] 1824 - Lindenau, Lipsia, 1877), prof. di botanica all'univ. di Heidelberg (1863), poi (1872) di Tubinga . Dai suoi studî accuratissimi di embriologia dedusse la legge dell' ... ...
Leggi Tutto
Möbius, Paul. - Neurologo ( Lipsia [...] ). Libero docente di neuropsichiatria, svolse la sua attività nella clinica neurologica di Lipsia. Si dedicò allo studio della patologia del sistema nervoso , dello sviluppo del ... ...
Leggi Tutto
Ebert, Hermann. - Fisico ( Lipsia [...] 1861 - Monaco di Baviera 1913). Professore di fisica teorica a Lipsia, in seguito di fisica sperimentale a Kiel e a Monaco. Si occupò prevalentemente di questioni inerenti all' ... ...
Leggi Tutto
Scheibe, Johann Adolf. - Musicista ( Lipsia [...] 1708 - Copenaghen 1776); studiò a Lipsia, fu organista, didatta, maestro di cappella alle corti di Brandeburgo-Kulmbach e di Danimarca . Compose molta musica vocale-strumentale e ... ...
Leggi Tutto
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si ...
socialdemocrazìa socialdemocrazia f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto ...