RAGAZZI, LETTERATURAPER. – Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteraturaper l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia Letteratura e alfabetizzazione. [...] 1882). Insom ma, in Italia la letteraturaper l’infanzia stenta a decollare sino all’ e segg.). Nell’ambito dell’editoria perragazzi contemporanea si assiste sempre più spesso ... ...
Leggi Tutto
Ragazzi, letteraturaper Negli ultimi quindici anni del 20° sec. la l. per r. è stata protagonista in Italia di una grande trasformazione. A. Faeti ( [...] .bibliografia P. Boero, C. De Luca, La letteraturaper l'infanzia, Bari 1995. T. Buongiorno, Dizionario della letteraturaperragazzi, Milano 1995. L'isola misteriosa: quaderni di ... ...
Leggi Tutto
infanzia La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. [...] ). Celebri anche i romanzi di A. Fine, che affrontano un tema classico della letteraturaperragazzi: il maternage, cioè il prendersi cura dei più piccoli (Bambini di farina, 1992 ...
Leggi Tutto
Torino dopo l’auto Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente [...] a rivolgersi a istituzioni religiose e non, per procurarsi pacchi viveri e capi di vestiario. Italia, l’editoria digitale, la letteraturaperragazzi, un ricordo della Prima guerra ...
Leggi Tutto
lapbook s. m. inv. Libretto, raccolta di materiali didattici messi insieme nel corso dell’attività scolastica, utilizzata dagli alunni stessi.
• A Matteo «piace creare i lapbook, suo [...] consigli e pareri sulla letteraturaperragazzi, ma soprattutto condividono le pausa dalla vita ma una delle strade possibili per la sua comprensione. (Nadia Terranova, Repubblica, ...
Leggi Tutto
Salgari ‹-ġà-›, Emilio. - Scrittore (Verona [...] attività di scrittore a contratto per varî editori, finché i letteraturaperragazzi (ambito in cui un'accorta politica editoriale finì per confinare S.), apprezzati soprattutto per ...
Leggi Tutto
Verne ‹vèrn›, Jules. - Scrittore francese (Nantes [...] accolti con entusiasmo da Th. Gautier, per i quali è considerato uno dei padri sono ancora tra le creazioni più vive della letteraturaperragazzi. Tra i suoi romanzi: Voyage au ...
Leggi Tutto
Spinelli, Jerry. - Scrittore statunitense (n. Norristown, Pennsylvania, 1941). Autore di libri annoverati tra i capolavori della letteratura [...] perragazzi, ha ambientato in piccole province storie esilaranti che hanno per protagonisti adolescenti totalmente diversi dai loro coetanei. Tra i suoi romanzi: Una casa per ... ...
Leggi Tutto
Swift, Jonathan. - Scrittore inglese (Dublino [...] nel 1726 pubblicò Gulliver's travels. L'opera, che è annoverata tra i maggiori testi di letteraturaperragazzi, esprime in realtà tutto il sentimento di repulsione che S. provava ...
Leggi Tutto
Morpurgo, Michael. - Scrittore britannico (n. St Albans 1943). Ultimati gli studi universitari al King’s College London, ha insegnato per circa un decennio prima di dedicarsi [...] (2013, titolo originale Homecoming, 2012). Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico, S. è stato ambasciatore ufficiale della letteraturaperragazzi in Gran Bretagna (2003-05). ... ...
Leggi Tutto
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bonus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene: un uomo...
sàssone (ant. o poet. sassóne) agg. e s. m. e f. [dal lat. Saxon -onis]. – 1. Relativo alla Sassònia, regione storica e geografica della Germania centro-orientale, e (con questo sign. anche sost.) ai suoi abitanti, antichi (i Sàssoni, appunto,...