Bernstein ‹bë´ënstain›, Leonard. - Musicista (Lawrence, Mass., 1918 - New York 1990). Ha studiato alla Harvard University, al Curtis Institute di Filadelfia e con S. A. Kusevickij alla Scuola estiva di Berkshire . Compositore, direttore d'orchestra e pianista di grande fama internazionale, è stato ...
Leggi Tutto
Alsop, Marin. - Direttrice d’orchestra statunitense (n. New York 1956). Dopo lo studio del violino alla Yale University e alla Juilliard School, ha studiato direzione d’orchestra [...] e una borsa di studio che le ha permesso di perfezionarsi a Tanglewood con LeonardBernstein, Gustav Meier e Seiji Ozawa. Da allora dirige regolarmente le principali orchestre del ...
Leggi Tutto
OPERA LIRICA. – Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia Trasformazione [...] come Benjamin Britten, Hans Werner Henze, Michael Tippet, György Ligeti, LeonardBernstein, Olivier Messiaen, Alfred Schnittke, Gian Carlo Menotti, Mauricio Kagel, Claude ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372). - Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] , Lars Erik Larsson, i danesi Niels Viggo Bentzon e Vagn Holmboe, gli statunitensi LeonardBernstein, Elliot Carter, David Diamond, Lukas Foss, Morton Gould, Alexei Haieff, William ...
Leggi Tutto
VICK, Graham Regista di opera lirica inglese, nato a Birkenhead (Merseyside) il 30 dicembre 1953. Fautore di un teatro dal forte impegno civile, da buon anglosassone non dimentica come [...] ). Nel 1980, con 300 giovani disoccupati, ha messo in scena West side story di LeonardBernstein in un mulino abbandonato nello Yorkshire, con l’intenzione di portare l’opera nelle ...
Leggi Tutto
Musical Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro ‒ la musical comedy [...] Betty Comden e Adolph Green, né ancora per la splendida colonna sonora di LeonardBernstein, e neppure per l'ineguagliabile sestetto di interpreti; fu piuttosto per aver trasferito ...
Leggi Tutto
Mozart «Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto» (Wolfgang Amadeus Mozart) Attualità [...] ritmico, le repentine accelerazioni, il ricorso a un ampio ventaglio di sonorità di LeonardBernstein, trascinante pianista nel Quartetto con pianoforte K 478 inciso nel 1965, e la ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni Tutto intorno a noi è musica C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la musica delle marce militari [...] . West Side story è uno degli esempi migliori di musical. Composto nel 1957 da LeonardBernstein, ripropone il tema di Romeo e Giulietta, cioè una storia d'amore contrastata tra ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos) Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse [...] , dapprima a Firenze (maggio), poi alla Scala (dicembre), con la direzione del giovane LeonardBernstein, ma non in serata inaugurale, riservata per l’ultima volta a Renata Tebaldi ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 titolare [...] principale della New York Philharmonic, LeonardBernstein, e gli fruttò inviti da Tennstedt, o dalla passionalità esuberante di Bernstein, mirava a restituire tutta la modernità ...
Leggi Tutto